 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0204012.017vd | vedi immagine |
|
Citato in Studi:
|
Haines-Battista, Altra storia
|
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1426 giugno 13 - 1426 giugno 27 |
REGESTO:
|
Pagamento per spese diverse.
|
FONTE:
|
AOSMF |
II 4 12 |
c. 17v |
d |
stanziamenti |
|
TESTO:
|
Lionardo di Seghante messo dell'Opera de' dare lire trentotto soldi otto denari undici p., levato in questo a c. 13
|
l. 38 s. 8 d. 11
|
E de' dare a dì XIIII di giungnio 1426 lire una p. paghamo a Dado banditore per uno bando misse per le pengniora dell'Opera
|
l. 1
|
E de' dare detto dì lire una p. paghamo a' donzegli della Merchatantia sono per la festa di Santo Zanobi, portò Angiolo di Nicholò
|
l. 1
|
E de' dare a dì detto lire quatro soldi uno p. paghamo per lui ad Andrea del Chapretta proveditore in Tassinaia sono per some quatro di charboni si chonperò per la fabricha di Tassinaia
|
l. 4 s. 1(1)
|
E de' dare a dì XXIIII di giungnio soldi dieci p. paghamo a Papi di Sandro scharpellatore per acendere e panelli in sulle mura(2) e nel chanpanile
|
s. 10
|
E de' dare a dì XXVII di giungnio soldi quatro p. sono per libbre tre di sapone per ungniere el(3) 'dificio della cholla maggiore
|
s. 4
|
E a dì detto per una soma di vino chonperamo pe' maestri e manovali dell'Opera per la festa di San Giovanni Batista, a· libro segnato B a c. 36
|
l. 4 s. 8
|
|
49. 10. 11(4)
|
|
NOTE: |
1 Segue partita depennata: "E a dì XVIII di giungnio soldi cinque denari quatro p. paghamo a quatro portatori che recharono quatro chasse di vetri del fondacho di Schiata insino all'Opera s. 5 d. 4"
2 Parola corretta su altra di lettura incerta.
3 Nel testo tra le due lettere "pan-", depennata.
4 Numero corretto di lettura incerta.
|
RAPPORTI: |
All'inizio si cita la precedente partita di spese: O0204012.012va.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Leonardo di Segante
- messo
Daddo
- banditore
- donzelli della Mercanzia
Agnolo di Niccolò
Andrea di Capretta
- provveditore a Trassinaia
- portatori
Schiatta
Papi di Sandro
- scalpellatore
- maestri
- manovali
|
LUOGHI:
|
Trassinaia, fabbrica
Firenze, fondaco di Schiatta
|
ISTITUZIONI:
|
Mercanzia
|
Ricerca guidata |
|
FINANZE:
|
garanzie |
|
|
PERSONALE:
|
compensi - maestranze |
|
altre menz. - maestr. |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo |
|
Duomo - campanile |
campanile - accensione panelli |
|
cave |
|
|
OGGETTI:
|
illuminazione |
|
macchine |
|
|
MATERIALI:
|
acquisti - commest. |
|
acquisti - consumo |
|
altre menz. - vitrei |
|
|
TRASPORTI:
|
dorso |
|
|
AVVENIMENTI:
|
ricorrenze |
San Zanobi |
San Zanobi |
San Giovanni Battista |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Libro B, c. 36
|
Analisi:
|
ls
|