
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Specificazione |

o0201070.012c
|

1416/7 marzo 11
|

Elezione di festaioli.
|

|

o0201070.015vc
|

1417 aprile 10
|

Elezione del sollecitatore dei maestri.
|

muri in alto dell'Opera
|

o0201070.017vd
|

1417 aprile 28
|

Salario del sollecitatore in alto.
|

muri in alto dell'Opera
|

o0201070b.017ve
|

1417 aprile 16
|

Elezione del sollecitatore di maestranze lavoranti in alto.
|

muri in alto dell'Opera
|

o0201073.014f
|

1418 giugno 10
|

Divieto al sacrestano di accettare drappelloni che non siano orlati con lino nel lato in cui s'infilzano.
|

|

o0201074.038vg
|

1418 ottobre 12
|

Pagamento per un lampadario e altri ornamenti nella cappella dell'Annunziata.
|

altare della Madonna
|

o0201075.011d
|

1418/9 marzo 9
|

Autorizzazione a vendere cera offerta.
|

|

o0201076.009b
|

1419 agosto 7
|

Autorizzazione a sgombrare terra vicino alle fondamenta.
|

fondamenta parte posteriore esterna - sgombro di terra
|

o0201076.028c
|

1419 novembre 7
|

Ordine di approntare annualmente un seggio dove possano ascoltare messa i capitani di Parte Guelfa nella festa di San Martino.
|

|

o0201076.028vg
|

1419 novembre 7
|

Ordine al vice capomaestro di far rimettere in alto nella chiesa un legno per puntone.
|

sotto l'arco in alto - sostituzione puntone
|

o0201076.050f
|

1419 luglio 19
|

Pagamento per trasporto di legname tra il Duomo e Santa Maria Novella.
|

|

o0201076.050g
|

1419 luglio 19
|

Pagamento per trasporto di legname e di altre cose da Santa Maria Novella al Duomo.
|

|

o0201076.053g
|

1419 ottobre 11
|

Pagamento per una figura marmorea.
|

- figura di marmo
|

o0201076.071b
|

1419 luglio 14
|

Promessa di rispettare i termini di consegna per manifattura di docce in parte già pagate con fideiussione.
|

cupola minore - docce
|

o0201077.011vf
|

1419/20 gennaio 26
|

Elezione di festaioli per la Candelora.
|

|

o0201077.014va
|

1419/20 febbraio 7
|

Ordine al camarlingo di accettare nel proprio computo i debitori provenienti dall'esercizio precedente.
|

|

o0201077.031d
|

1420 aprile 1
|

Disposizioni per la celebrazione della Candelora.
|

|

o0201077.035a
|

1420 aprile 19
|

Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie.
|

|

o0201077.054vc
|

1419/20 gennaio 18
|

Pagamento per acquisto di carbone.
|

|

o0201077.067va
|

1420 maggio 18
|

Pagamento per pietre e legname trasportati in più volte tra Santa Maria Novella e l'Opera.
|

|

o0201078.008bisd
|

1420/1 febbraio 12
|

Stima di una scultura rimasta incompiuta per la morte dello scultore.
|

- scultura con storia della Madonna
|

o0201078.029d
|

1421 maggio 5
|

Giuramento di operai.
|

- edificazione
|

o0201078.043vb
|

1421 giugno 20
|

Ordine di cattura per un esattore e notificazione.
|

entro le mura - cattura di esattore
|

o0201079.025vd
|

1421 settembre 15
|

Provvedimento per porre in chiesa un tamburo per denuncie da aprirsi ogni quindici giorni.
|

chiesa - tamburo per denuncie
|

o0201079.047a
|

1421 dicembre 3
|

Commissione al provveditore di allogare rena per murare per cinque anni.
|

mura - allogagione di rena
|

o0201079.092b
|

1421 dicembre 23
|

Pagamento per spese minute.
|

fabbrica dell'Opera
|

o0201080.055a
|

1421/2 gennaio 10
|

Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione.
|

- muramento
|

o0201081.018vc
|

1422 settembre 16
|

Elezione del predicatore per la festa di San Dionigi.
|

chiesa di Santa Reparata - elezione dei predicatore
|

o0201081.030vb
|

1422 dicembre 2
|

Ordine di comparizione a un cittadino perché risponda su vendita di pelli non adatte ad acconciare gli organi.
|

organi
|

o0201081.066a
|

1422 luglio 7
|

Pagamento per condotta di marmo bianco per le cornici.
|

cornici di marmo
|

o0201081.067va
|

1422 agosto 4
|

Pagamento per acconcimi agli organi.
|

|

o0201081.072e
|

1422 settembre 22
|

Pagamento per rifacimento e aggiustatura degli organi.
|

- rifacimento e aggiustatura degli organi
|

o0201081.075a
|

1422 ottobre 7
|

Pagamento per spese minute.
|

palco degli organi
|

o0201082.018va
|

1423 giugno 2
|

Termine a maestro di occhi di vetro per ritirare i disegni.
|

- occhio di vetro
|

o0201082.076a
|

1423 giugno 17
|

Resto di pagamento a maestro d'organi.
|

|

o0201083.003c
|

1423 luglio 14
|

Commissione di allogare a maestri di finestre di vetro reti di filo di rame per due occhi.
|

- occhi di vetro
|

o0201083.010vb
|

1423 novembre 6
|

Iscrizione delle giornate servite a bovaro per adattare un canapo.
|

mura
|

o0201083.056b
|

1423 luglio 27
|

Allogagione di reti di filo di rame per due occhi.
|

- occhi di vetro
|

o0201083.065ve
|

1423 luglio 14
|

Pagamento per manifattura di due reti per due occhi.
|

- occhi, 2
|

o0201084.005vb
|

1423/4 febbraio 11
|

Allogagione di figura precedentemente allogata a Giovanni di Bartolo, assente da Firenze per debiti, a Bernardo Ciuffagni con notifica al fratello di detto Giovanni per dichiarare le spese sostenute dal Rosso nell'inciderla dal masso e nel trasporto fino al porto.
|

- figura
|

o0201084.006va
|

1423/4 febbraio 18
|

Termine di 6 mesi a frate Bernardino di Stefano, sequestrato ad Arezzo, per rispettare la sua allogagione.
|

- lavoro di Bernardino di Stefano, frate predicatore
|

o0201085.043c
|

1424 dicembre 2
|

Pagamento per trasporto di macigni dalla piazza fino alla colla.
|

duomo, piazza - trasporto di 32 macigni fino alla colla
|

o0201086.001c
|

1424/5 gennaio 12
|

Giuramento di due operai.
|

|

o0201086.002f
|

1424/5 gennaio 24
|

Prestito di casa al predicatore per la quaresima.
|

|

o0201086.010vd
|

1425 aprile 14
|

Ordine di porre un tamburo in chiesa, nel posto consueto, per potervi tamburare tutti i salariati dell'Opera che contravvenissero agli ordini.
|

cattedrale - luogo consueto per il tamburo
|

o0201086.017vb
|

1425 maggio 21
|

Concessione alla compagnia di San Zanobi di riavere la cera dell'offerta.
|

chiesa - compagnia di San Zanobi
|

o0201086.023a
|

1425 giugno 19
|

Permesso di seppellire in chiesa Gilio Pecori a spese degli eredi.
|

chiesa - sepoltura di Gilio Pecori
|

o0201086.031a
|

1424/5 marzo 15
|

Affitto della bottega detta Galea a frate Bernardo maestro d'occhi di vetro con termine per inizio delle vetrate.
|

cattedrale - occhi di vetro
|

o0201086.044vd
|

1424/5 marzo 7
|

Pagamento a frate Bernardo per due occhi di vetro.
|

- occhi di vetro
|

o0201086.049b
|

1425 maggio 16
|

Pagamento per acquisto di vetri a Venezia per fare occhi.
|

- occhi di vetro
|

o0202001.019vg
|

1425/6 gennaio 7
|

Giuramento di operai.
|

|

o0202001.026vb
|

1426 marzo 26
|

Lettera al maestro delle finestre di vetro perché torni a lavorare a Firenze, pena gravamento.
|

- occhi di vetro
|

o0202001.033b
|

1426 maggio 17
|

Lettere ai Capitani di Pisa e di Livorno sul marmo bianco da condurre.
|

|

o0202001.035ve
|

1426 giugno 20
|

Commissione a capomaestro per vari acconcimi e trasferimento di lapide di marmo dall'altare maggiore a quello di San Zanobi.
|

palchetto di San Zanobi, buche - muratura
|

o0202001.045vg
|

1426 novembre 14
|

Autorizzazione al provveditore ad aggiustare gli organi del Duomo.
|

|

o0202001.047vb
|

1426 dicembre 16
|

Elezione del custode del Duomo per i giorni di festa.
|

|

o0202001.053g
|

1426/7 marzo 6
|

Giuramento di operai.
|

- modello
|

o0202001.054vd
|

1427 aprile 2
|

Giuramento di un operaio.
|

- modello antico
|

o0202001.058f
|

1427 maggio 7
|

Giuramento di operai e balia al provveditore per vendita di fornace.
|

- modello antico
|

o0202001.060vb
|

1427 maggio 28
|

Giuramento di operaio.
|

- modello antico
|

o0202001.062f
|

1427 giugno 30
|

Ordine al capomaestro per acconcimi a muriccioli di marmo.
|

muriccioli rotti - acconcimi
|

o0202001.064vc
|

1427 agosto 5
|

Permesso a canonici a restare nelle vecchie abitazioni pur considerando loro residenza il Duomo.
|

|

o0202001.075va
|

1427/8 gennaio 8
|

Giuramento di tre operai.
|

- modello antico
|

o0202001.075vi
|

1427/8 gennaio 14
|

Giuramento di un operaio.
|

- modello antico
|

o0202001.080va
|

1427/8 marzo 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro.
|

occhio di vetro - acconcimi
|

o0202001.080va
|

1427/8 marzo 24
|

Ordine al provveditore e al capomaestro di sistemare le finestre e l'occhio di vetro.
|

finestre - acconcimi
|

o0202001.084i
|

1428 maggio 14
|

Balia al capomaestro per lavori a tetti e acquai nelle case di canonici, cappellani e chierici.
|

Duomo, tetti - acconcimi
|

o0202001.084vb
|

1428 maggio 18
|

Autorizzazione a far fare un palchetto per la festa di San Zanobi.
|

- palchetto per festa San Zanobi
|

o0202001.087vd
|

1428 luglio 14
|

Ordine al provveditore di far aggiustare i necessari del Duomo e i legni su cui poggiano bandiere e scudi.
|

necessari - acconcimi
|

o0202001.089vg
|

1428 agosto 20
|

Accettazione con tara del marmo bianco necessario alle creste, precedentemente rifiutato.
|

Duomo, pressi - marmo
|

o0202001.090vi
|

1428 agosto 31
|

Assegnazione di casa a cappellano.
|

|

o0202001.101vc
|

1428/9 febbraio 17
|

Restituzione di arme.
|

Duomo, sepoltura dei Ceffini - restituzione di arme
|

o0202001.104a
|

1429 aprile 12
|

Giuramento di operaio.
|

- modello
|

o0202001.112vb
|

1429 settembre 22
|

Ordine ai provveditori della cupola di far fare un modello della chiesa vecchia, del nuovo oratorio con le nuove cappelle e della nuova facciata.
|

- modello
|

o0202001.118d
|

1429 novembre 29
|

Salario del legnaiolo per il modello della chiesa nuova.
|

- modello nuovo
|

o0202001.118l
|

1429 dicembre 2
|

Salario di maestro di legname.
|

- modello nuovo
|

o0202001.118va
|

1429 dicembre 10
|

Balia al capomaestro per vendita di pietre e ciottoli.
|

muri intorno
|

o0202001.121vb
|

1429/30 gennaio 21
|

Condotta di maestro di legname per il modello della chiesa.
|

- modello della chiesa
|

o0202001.121vh
|

1429/30 gennaio 26
|

Salario stabilito per il maestro del modello del Duomo.
|

- modello nuovo
|

o0202001.124vb
|

1430 marzo 30
|

Iscrizione delle giornate lavorate a fare un sedile in occasione della venuta delle reliquie di Vada.
|

- sedile per venuta reliquie
|

o0202001.126vo
|

1430 maggio 2
|

Salario stabilito per legnaiolo che lavora al modello.
|

- modello dell'Opera
|

o0202001.126vq
|

1430 maggio 2
|

Appello ai consoli dell'Arte della Lana per il modello delle cappelle e di tutta la chiesa e per gli acconcimi alla cucina e alle case del clero.
|

- modello di tutta la chiesa
|

o0202001.127m
|

1430 maggio 19
|

Iscrizione delle giornate di maestri che lavorano ai sedili della chiesa maggiore.
|

- ingrandimento di due sedili
|

o0202001.128vh
|

1430 giugno 22
|

Iscrizione delle giornate lavorate nell'ornamento del Duomo per la venuta della tavola della Madonna dell'Impruneta e per forare la scala dell'altare maggiore per apporvi torchi.
|

- ornamento per Madonna d'Impruneta
|

o0202001.133b
|

1430 ottobre 5
|

Iscrizione delle giornate di coloro che avevano lavorato nella festa di San Dionigi.
|

|

o0202001.142vl
|

1431 maggio 30
|

Autorizzazione a compiere piccoli lavori alla chiesa.
|

|

o0202001.142vn
|

1431 maggio 30
|

Conferma di provvedimento di espulsione dalle case di cappellani colpevoli di assenteismo.
|

|

o0202001.149vc
|

1431 settembre 25
|

Ordine di consegnare le chiavi della scala a chiocciola al provveditore.
|

scala a chiocciola
|

o0202001.152vh
|

1431/2 gennaio 8
|

Ordine al capomaestro di demolire il ponte tra chiesa e campanile.
|

duomo - ponte tra chiesa e campanile
|

o0202001.165a
|

1432 luglio 11
|

Ordine di approntare un luogo di lavoro per pergamo.
|

luogo di lavoro per il pergamo
|

o0202001.167b
|

1432 luglio 18
|

Ammissione ai ruoli di uno scalpellatore con l'obbligo di scontare un debito dal salario.
|

edificio
|

o0202001.175a
|

1428/9 marzo 21
|

Balia ai sacrestani di accettare la salma e disporre del luogo di sepoltura di messer Niccolò da Mercatello oratore del Papa.
|

Duomo - luogo scelto per sepoltura di Niccolò da Mercatello, messer, oratore del Papa
|

o0202001.175b
|

1429 maggio 12
|

Balia agli operai per la demolizione di case vicine a quelle comprate dai Visdomini, presso l'ingresso dell'Opera.
|

|

o0202001.180va
|

1435/6 gennaio 20
|

Ordine di far mettere in chiesa le catene di ferro e legname secondo l'ordine dato dal capomaestro.
|

- catene di ferro e di legname
|

o0202001.187vb
|

1432 settembre 25
|

Ordine di sistemare l'organo.
|

|

o0202001.189b
|

1432 ottobre 17
|

Costruzione di seggio in cattedrale per il rettore e gli ufficiali dello Studio fiorentino.
|

|

o0202001.189i
|

1432 ottobre 29
|

Ordine al capomaestro di demolire i luoghi del fabbro e della calcina e di spostare il primo dove si adunava la compagnia di San Zanobi.
|

luogo del fabbro
|

o0202001.189i
|

1432 ottobre 29
|

Ordine al capomaestro di demolire i luoghi del fabbro e della calcina e di spostare il primo dove si adunava la compagnia di San Zanobi.
|

luogo della calcina
|

o0202001.189i
|

1432 ottobre 29
|

Ordine al capomaestro di demolire i luoghi del fabbro e della calcina e di spostare il primo dove si adunava la compagnia di San Zanobi.
|

luogo dove stava la compagnia di San Zanobi
|

o0202001.192vc
|

1432 dicembre 9
|

Ordine al capomaestro di demolire la sede degli ufficiali e prepararne una nuova in sacrestia.
|

sede degli ufficiali - arricciatura
|

o0202001.194e
|

1432 dicembre 19
|

Sospensione del lavoro per la venuta della tavola di Santa Maria dell'Impruneta.
|

uffici solenni
|

o0202001.215h
|

1434 aprile 22
|

Bollettino ai rettori per punire i profanatori dei monumenti della chiesa.
|

|

o0202001.226vg
|

1434/5 gennaio 30
|

Spostamento delle bandiere dall'altare maggiore alla nave di mezzo.
|

altare maggiore - bandiere, spostamento
|

o0202001.227ve
|

1434/5 febbraio 22
|

Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava.
|

- costruzione di organi
|

o0202001.227vl
|

1434/5 marzo 2
|

Ordine al capomaestro di far preparare le catene di ferro per fortificare la chiesa.
|

- fortificazione con catene di ferro
|

o0202001.229e
|

1434/5 marzo 24
|

Ammattonatura della chiesa nel luogo dove erano stati tenuti a lungo dei legni.
|

luogo dei legni - ammattonatura
|

o0202001.229vi
|

1435 aprile 8
|

Iscrizione delle giornate di chi ha lavorato alle catene per la fortificazione della cattedrale.
|

- fortificazione con catene
|

o0202001.230d
|

1435 aprile 11
|

Prezzo stabilito per trasporto con buoi di una lapide per gettare le canne dei nuovi organi.
|

- organi nuovi
|

o0202001.230vb
|

1435 aprile 22
|

Concessione alla famiglia Figiovanni di apporre le proprie arme alla tomba dei Ferrantini, perché le due famiglie, essendo anticamente una sola, hanno tradizionalmente condiviso il luogo di sepoltura.
|

tomba dei Ferrantini - apposizione dell'arme dei Figiovanni
|

o0202001.230vd
|

1435 aprile 22
|

Iscrizione delle giornate di maestranze che hanno lavorato per le onoranze di Niccolò Tolentino.
|

- palchetto per onorare Niccolò da Tolentino
|

o0202001.234vg
|

1435 maggio 18
|

Ordine di ridipingere una sepoltura danneggiata dall'arricciatura della chiesa.
|

chiesa - sistemazione di sepoltura
|

o0202001.234vg
|

1435 maggio 18
|

Ordine di ridipingere una sepoltura danneggiata dall'arricciatura della chiesa.
|

chiesa - arricciatura
|

o0202001.235vn
|

1435 giugno 14
|

Termine di otto giorni a coloro che intendono risistemare il proprio modello.
|

|

o0202001.237c
|

1435 luglio 5
|

Iscrizione delle giornate di maestri che hanno lavorato per la finestra di vetro di Bernardo di Francesco.
|

finestra di vetro - buche per la finestra di Bernardo di Francesco
|

o0202001.238vi
|

1435 agosto 8
|

Lettera di comparizione al priore di San Sisto di Pisa per un'allogagione per un occhio di vetro del Duomo.
|

- occhio di vetro
|

o0202001.239vc
|

1435 agosto 16
|

Minaccia di gravamento di un maestro e del suo compagno in caso di mancata esecuzione dell'occhio di vetro ad essi allogato.
|

- occhio di vetro
|

o0202001.239vh
|

1435 agosto 19
|

Balia agli operai perché provvedano circa l'ordinazione di 25 chierici e del loro maestro secondo il volere di papa Eugenio IV.
|

|

o0202001.239vi
|

1435 agosto 23
|

Ordine di atterrare i muri esistenti tra la chiesa vecchia e quella nuova e di lavorare nell'orto del casolare come richiesto dai sei ufficiali deputati sopra il coro.
|

chiesa - abbattimento muro tra chiesa nuova e vecchia
|

o0202001.242g
|

1435 ottobre 7
|

Commissione per allogagione di pietre quadre per l'ammattonato del Duomo.
|

- ammattonatura
|

o0202001.245f
|

1435 dicembre 7
|

Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro.
|

- occhio grande di vetro
|

o0202001.247va
|

1435/6 gennaio 24
|

Balia al capomaestro di preparare la chiesa per la consacrazione.
|

|

o0202001.248vc
|

1435/6 febbraio 17
|

Elezione di pittori e anticipo di pagamento a loro per gli apostoli da eseguirsi per la consacrazione del Duomo.
|

|

o0202001.249b
|

1435/6 febbraio 22
|

Commissione al capomaestro per sedili per i capitani di Parte Guelfa e per i consoli dell'Arte della Lana per la consacrazione del Duomo.
|

|

o0202001.249h
|

1435/6 febbraio 24
|

Prezzo stabilito per iscrizione in lettere in acciaio per la consacrazione del Duomo con obbligo di correggere la data.
|

|

o0202001.250c
|

1435/6 marzo 9
|

Allogagione di palco a maestri di legname da farsi da Santa Maria Novella sino al Duomo in occasione della consacrazione.
|

- costruzione di palco in legname sino a Santa Maria Novella
|

o0202001.250f
|

1435/6 marzo 9
|

Richiesta di eseguire le lettere per la consacrazione del Duomo così come appaiono nella scritta del Busini.
|

|

o0202001.250va
|

1435/6 marzo 13
|

Commissione a due operai di provvedere per la consacrazione del Duomo.
|

|

o0202001.250ve
|

1435/6 marzo 17
|

Commissione a due operai di permutare denari di Monte comune per il salario dei nuovi chierici e del loro maestro.
|

- aumento del culto
|

o0202001.251b
|

1435/6 marzo 19
|

Iscrizione di una giornata in meno per sei maestri assenti il giorno della donazione della rosa con obbligo di stare a disposizione in quello della consacrazione del Duomo.
|

|

o0202001.251c
|

1435/6 marzo 19
|

Prezzo stabilito per pitture fatte per la consacrazione del Duomo con richiesta di restauro delle figure e restituzione dell'oro e dell'azzurro avanzati.
|

|

o0202001.251ve
|

1436 aprile 3
|

Ordine al capomaestro di costruire una scala per l'organista.
|

- costruzione di una scala per gli organi
|

o0202001.252vh
|

1436 aprile 27
|

Ordine al capomaestro di aprire l'accesso al corpo di San Zanobi e di fare una spalliera sopra.
|

- apertura dell'accesso al corpo di San Zanobi
|

o0202001.252vi
|

1436 aprile 27
|

Elezione del predicatore per la Quaresima.
|

|

o0202001.254e
|

1436 maggio 30
|

Condotta di un pittore per la pittura della figura di Giovanni Acuto.
|

- pittura della figura di Giovanni Acuto, messer
|

o0202001.254g
|

1436 giugno 6
|

Ordine di fare due candelabri d'argento per ornare la nuova sacrestia con bando tra orafi per disegni e prezzi.
|

- culto
|

o0202001.254h
|

1436 giugno 6
|

Balia a un (operaio) e al provveditore per la vendita della cioppa di Niccolò da Tolentino.
|

- culto
|

o0202001.254l
|

1436 giugno 6
|

Divieto ai maestri e a qualunque altra persona di farsi tirare sulla sommità delle mura del Duomo senza permesso degli operai, pena la rimozione dall'incarico.
|

muro
|

o0202001.255e
|

1436 giugno 22
|

Commissione per l'iscrizione in bronzo per commemorare il giorno della consacrazione.
|

|

o0202001.255vf
|

1436 giugno 28
|

Elezione di un cappellano appuntatore.
|

- culto
|

o0202001.255vm
|

1436 giugno 28
|

Divieto di fare distribuzioni per officiature fatte in Duomo senza licenza degli operai.
|

duomo - distribuzioni per officiature
|

o0202001.255vn
|

1436 luglio 6
|

Disposizione per arredi del Duomo e allestimento di una finestra per il Corpo di Cristo dotata di lampada.
|

|

o0202001.256f
|

1436 luglio 24
|

Iscrizione delle giornate di maestri e manovali che lavorano alle catene.
|

- fortificazione con catene
|

o0204004.005l
|

1432 luglio 11
|

Ordine di acconciare la chiusa per pergamo.
|

chiusa per il pergamo
|

o0204004.009vo
|

1432 settembre 17
|

Autorizzazione a lavorare nella parte bassa dell'Opera ai soli (maestri) nominati.
|

parte bassa
|

o0204004.031vf
|

1433/4 gennaio 9
|

Pagamento per fattura di due viti.
|

muri
|

o0204004.036c
|

1434 aprile 20
|

Modalità di pagamento del disegno e termine di esecuzione per l'occhio dell'Incoronazione.
|

- occhio dell'Incoronazione
|

o0204004.037vd
|

1435 maggio 4
|

Nota di ciò che si deve discutere con i consoli a proposito delle catene del Duomo e della riconferma degli ufficiali.
|

|

o0204004.037vf
|

1436 marzo 31
|

Iscrizione di giornata intera di maestri che hanno lavorato alla vigilia della consacrazione del Duomo.
|

|

o0204004.039e
|

1433 marzo 26
|

Elezione dell'organista.
|

|

o0204004.039g
|

1433 marzo 26
|

Pagamento a un predicatore per le spese del viaggio con limite di 20 lire.
|

|