 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801001.093vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434 dicembre 23 - 1434/5 gennaio 31 |
REGESTO:
|
Conto di (fornaciai) senza causale.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 1 |
c. 93v-94 |
b |
cassa |
|
TESTO:
|
Gherardo Chaneri, Ugolino da Bangnachavallo deono dare insino a dì XXIII di dicembre lire venttidue soldi VIIII p. per loro a Biancho di Biagio da San Donino, e quali rechò Bernardo da Neri Bartolini, posto debi avere in questo a c. 89
|
l. 23 s. 9
|
De' detti denari s'è astratta(1) a Ugholino da Bangniachavallo lire una soldi X e · resto al detto(2) Gherardo
|
//
|
Gherardo Chaneri e Ugholino da Bangnachavallo deono avere a dì(3) XXXI di genaio lire venttitre soldi VIIII, messi a·lloro a uscitta a c. 58(4)
|
l. 23 s. 9
|
E detti denari si misono a uscitta a Gherardo Chaneri proprio.
|
|
NOTE: |
1 Lettura incerta.
2 "al detto" ripetuto nel testo.
3 "a dì": corretto su segno per "lire".
4 Numero corretto.
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alla partita intestata a Neri Bartolini nello stesso quaderno: O0801001.088va.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Gherardo Canneri
Ugolino da Bagnacavallo
Bianco di Biagio da San Donnino
Bernardo
Neri Bartolini
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Uscita, c. 58
|
Analisi:
|
ls
|