 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801001.095vb | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1434/5 gennaio 7 |
REGESTO:
|
Conto dei sacrestani con più causali.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 1 |
c. 95v-96 |
b |
cassa |
|
TESTO:
|
I sagrestani della sagrestia deono dare a dì VII di genaio lire undici soldi XIIII denari IIII per loro a Bernardo d'Amerigho Donatti per adrietto proveditore de l'Opera per uno stanziamentto fatto a dì 30 d'aprile 1432 pe' sagrestani, chome apare al quaderno degli stanziamentti di sagrestia a c. 24, per lui a Bernardo di Piero da Mezola, portò e· detto
|
l. 11 s. 14 d. 4
|
E a dì detto lire dieci soldi XVIII denari VIII per loro a Bernardo Donatti detto, stanziatti a dì 3 di genaio 1431 per ' sagrestani, chome apare al quaderno degli stanziamenti a c. 24, posto debi avere in questo a c. 95
|
l. 10 s. 18 d. 8
|
E de' dare fiorini quatro per loro(1) a ser Bartolomeo notaio de l'Opera per suo salaro di mesi VI finitti a dì XXXI d'ottobre 1434, stanziatti a dì 7 di novembre 1434, chome apare al quaderno della sagrestia a c. 30, posto detto ser Bartolomeo debi avere in questo a c. 53
|
f. 4
|
E deono dare fiorini tre per loro a Bartolomeo d'Angnolo Ciai, posto debi avere in questo a c. 95,(2) sono per suo salaro di mesi sei inchominciatti a dì XXXI d'ottobre 1434, chome apare a· libro della sagrestia a c. 30
|
f. 3
|
|
7. 22. 13. 0(3)
|
Restono ' avere fiorini XXXIII soldi - denari VIII, in questo a c. 106
|
f. 33 l. 3 s. - d. 8
|
//
|
I sagrestani della sagrestia deono avere fiorini quarantasei lire - soldi XV denari 8 per loro da Giovanni di messer Rinaldo Gianfiggliazi, rechò Gianozo
|
f. 46 l. - s. 15 d. 8(4)
|
|
NOTE: |
1 Parola corretta.
2 Numero corretto.
3 Nel ms. la parte del dare prosegue nello spazio libero sotto la parte dell'avere sulla faccia di fronte.
4 La stessa posta e importo in margine depennati compaiono nello spazio sopra la parte del dare sulla c. 95v, con un'annotazione coeva: "Vuole esere dirinpetto".
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alle partite nello stesso quaderno intestate come segue: Bernardo Donati O0801001.094vf; ser Bartolomeo di maestro Antonio O0801001.052va; Bartolomeo Ciai O0801001.094vc; il proseguimento della medesima ragione O0801001.105vc.
|
Trascrizione:
|
rb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
- (ufficiali) sacrestani
Bernardo d'Amerigo Donati
- provveditore
Bernardo di Piero da Mezola
Bartolomeo, ser
- notaio dell'Opera
Bartolomeo d'Agnolo Ciai
Giovanni di messer Rinaldo Gianfigliazzi
Giannozzo
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
compensi - interni |
|
|
DESTINAZIONI:
|
Duomo - sacrestie |
|
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Quaderno degli stanziamenti di sacrestia, c. 24
Quaderno della sacrestia, c. 30
Libro della sacrestia, c. 30
|
CRONOLOGICI:
|
1434 aprile 30 - 1434 ottobre 31 |
|
1434 ottobre 31 - 1435 aprile 30 |
Analisi:
|
ls
|