 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.013vc | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 luglio - 1435 novembre 28 |
REGESTO:
|
Conto di uno speziale senza causale.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 13v-14 |
c |
cassa |
|
TESTO:
|
Filippo di Tomaso detto Marcellino de' dare a dì 28(1) di novenbre fiorini ventisette lire una soldi 1, i quali missi per lui a enttrata a c. 21 di sagrestia
|
f. 27(2) l. 1 s. 1
|
//
|
Filippo di Tomaso detto Marcellino speziale in Porta Rossa de' avere a dì ...(3) di luglio fiorini dieci d'oro, ebegli Agnolo Ghaddi a suo conto a c. 4
|
f. 10
|
E de' avere fiorini dieci per lui a Nicholaio Biliotti, posto debbi dare in questo a c. 3
|
f. 10
|
E a dì XXII d'aghosto fiorini quatro, rechò Luchantonio di Nicholò in grossi e in quattrini
|
f. 4
|
E a dì XXVIII di settenbre fiorini tre larghi, rechò Luchantonio
|
f. 3 l. 1 s. 1
|
|
f. 27. 1. 1. 0
|
|
NOTE: |
1 Corretto sopra riga su "3" depennato.
2 Corretto su "21".
3 Bianco nel testo.
|
RAPPORTI: |
Si fa riferimento alle partite nello stesso quaderno intestate come segue: Niccolò Biliotti O0801002.002vb; Agnolo Gaddi O0801002.003va.
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Filippo di Tommaso Marcellino
- speziale in Porta Rossa
Agnolo Gaddi
Niccolò Biliotti
Lucantonio di Niccolò
|
LUOGHI:
|
Firenze, Porta Rossa
|
Riferimenti |
|
DOCUMENTARI:
|
Entrata di sacrestia, c. 21
|
Analisi:
|
ls
|