 |
 |
 |
DOCUMENTO: |
o0801002.088va | vedi immagine |
 |
I. Trascrizione testo e dati essenziali |
|
DATA:
|
1435 dicembre 15 - 1435 dicembre 31 |
REGESTO:
|
Conto dei beni sequestrati a un ribelle.
|
FONTE:
|
AOSMF |
VIII 1 2 |
c. 88v-89 |
a |
cassa |
|
TESTO:
|
La roba di Zanobi Belfredelli, stagita e racomendata a Checco di Nardo da Grieve per Marcho di Nofri e Lionardo di Giovanni detto·fFoggia famigli degl'uficiali de' ribelli, de' dare a dì 15 di dicenbre lire due soldi XV, paghai a' sopradetti Marcho e Lionardo famigli per loro faticha di detto stagimento per detto del proveditore
|
l. 2 s. 15
|
E deono dare a dì detto soldi 5, pagò il proveditore per richiesta
|
s. 5
|
|
l. 3
|
//
|
La roba di Zanobi Belfredegli de' avere a dì 31 di dicienbre lire tre per lui dal Foresta di Giovanni e per lui da Pierantonio di Venanza Chamamerino(1) e chonpagni, rechò Luchantonio di Niccholò in quattrini
|
l. 3
|
|
NOTE: |
1 Così nel testo per "Camerino".
|
Trascrizione:
|
gb
|
 |
II. Analisi del documento | |
Indici |
|
NOMI E QUALIFICHE:
|
Zanobi Belfredelli
- (ribelle)
Checco di Nardo da Greve
Marco di Nofri
- famiglio ufficiali dei ribelli
Leonardo di Giovanni Foggia
- famiglio ufficiali dei ribelli
- ufficiali dei ribelli
- provveditore
Foresta di Giovanni
Pierantonio di Venanzio da Camerino
- compagni di Pierantonio di Venanzio
Lucantonio di Niccolò
|
ISTITUZIONI:
|
ufficiali dei ribelli
|
Ricerca guidata |
|
PERSONALE:
|
altre menz. - interni |
|
|
Analisi:
|
ls
|