
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0204013.059a
|
1433 luglio 2 |
Pagamento per spese minute. |
Andrea da Siena - fa le catene |
o0204004.009vh
|
1432 settembre 17 |
Pagamento per le pietre dell'occhio della cupola. |
Antonio - fa le pietre per l'occhio della cupola |
o0204004.009vi
|
1432 settembre 17 |
Prezzo stabilito per caricare pietre alla cava. |
Antonio di Bartolo - fa le pietre per l'occhio della cupola |
o0201073.018va
|
1418 giugno 3 |
Fideiussione per debito per grazie di tasse. |
Antonio di Francesco - speziale al canto di San Jacopo tra le Fosse fideiussore |
o0201072.015d
|
1417/8 gennaio 20 |
Termine di pagamento per prestanze e relativa fideiussione. |
Antonio di Pazzino, ser - notaio debitore per le prestanze |
o0204004.023vs
|
1433 luglio 3 |
Elezione di un procuratore per riscuotere le paghe del Monte. |
Bartolomeo Ciai - procuratore per le paghe del Monte |
o0204004.002c
|
1432 giugno 6 |
Creazione di un sindaco per riscuotere le paghe di Monte. |
Bartolomeo Ciai - sindaco a riscuotere le paghe di Monte |
o0204004.029s
|
1433 novembre 19 |
Pagamento per finestre di vetro. |
Bernardo - fa le finestre di vetro |
o0801001.077vd
|
1434 ottobre 20 |
Conto individuale del (maestro dei vetri) per una finestra. |
Bernardo di Francesco - fa le finestre |
o0202001.151vh
|
1431 dicembre 12 |
Autorizzazione a comprare una vena di ferro per le catene di rinforzo della chiesa. |
Bernardo di Zanobi di ser Zello - conduttore di ferro per le catene |
o0204013.056a
|
1433 maggio 23 |
Pagamento per spese minute. |
Dando di Domenico - fa le lime |
o0204013.066va
|
1433 dicembre 11 |
Pagamento per spese minute. |
Dando di Domenico - fa le lime |
o0202001.202b
|
1433 luglio 3 |
Gravamento dei debitori della città di Firenze e di quelli entro le dieci miglia. |
debitori entro le dieci miglia |
o0204004.024c
|
1433 luglio 3 |
Gravamento dei debitori entro le dieci miglia fuori porta. |
debitori entro le dieci miglia |
o0202001.160vc
|
1432 maggio 20 |
Elezione di due contabili delle spettanze dell'Opera provenienti dalle grazie delle prestanze. |
Falconetto - ragioniere per le grazie delle prestanze |
o0204004.012a
|
1432 ottobre 14 |
Elezione del ragioniere delle spettanze dell'Opera presso le prestanze. |
Falconetto - ragioniere per le prestanze |
o0202001.188vb
|
1432 ottobre 14 |
Elezione di un ragioniere a revisionare i libri dei camarlinghi delle prestanze. |
Falconetto - ragioniere per le prestanze |
o0202001.189f
|
1432 ottobre 22 |
Salario del (ragioniere) presso le prestanze. |
Falconetto - (ragioniere) per le prestanze |
o0201070b.013c
|
1416/7 marzo 3 |
Ordine al provveditore delle nuove gabelle di indagare su bestie messe al pascolo nel contado di Pisa. |
Filippo Bombeni - provveditore per le nuove gabelle |
o0204008.031va
|
1418 ottobre 24 |
Salario del ragioniere per la revisione delle ragioni dei camarlinghi delle gabelle e dei cassieri della Camera. |
Francesco di Guerriante Bagnesi - ragioniere per le gabelle e la Camera |
o0202001.222b
|
1434 settembre 15 |
Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Francesco di Niccolò di ser Lodovico Doffi - ragioniere per le prestanze |
o0202001.223f
|
1434 ottobre 22 |
Detrazione dal salario di un debito. |
Giovanni Altoviti - (ragioniere) per le prestanze |
o0202001.222b
|
1434 settembre 15 |
Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Giovanni Altoviti - ragioniere per le prestanze |
o0201072.021vd
|
1417/8 febbraio 25 |
Elezione del revisore per le ragioni delle nuove gabelle. |
Giovanni di ser Filippo di ser Piero Mucini - ragioniere per le gabelle nuove |
o0201072.021ve
|
1417/8 febbraio 25 |
Riduzione dei libri delle grazie in uno solo. |
Giovanni di ser Filippo Mucini - (ragioniere) per le grazie |
o0201073b.005d
|
1418 aprile 30 |
Salario del ragioniere che rivede le ragioni dei camarlinghi e notai delle nuove gabelle. |
Giovanni di ser Piero Mucini - ragioniere per le nuove gabelle |
o0202001.213vc
|
1434 aprile 13 |
Commissione per la scelta di un consulente per le prestanze. |
Giovanni di Vieri Altoviti - eletto dagli ufficiali del Monte a rivedere le ragioni |
o0202001.141b
|
1431 aprile 26 |
Salario stabilito per maestri. |
Giusto di Checco - maestro e provveditore a rivedere le pietre ai maestri |
o0202001.211e
|
1433/4 febbraio 19 |
Salario stabilito per lavoranti che presero le campane nel contado di Pisa. |
lavoranti che presero le campane del contado di Pisa |
o0201072.003a
|
1417/8 gennaio 5 |
Fideiussione per debito per le nuove gabelle e per le prestanze del terzo anno. |
Lorenzo di Bartolo di Spinello - coltellinaio debitore per le nuove gabelle e per le prestanze |
o0201072.003a
|
1417/8 gennaio 5 |
Fideiussione per debito per le nuove gabelle e per le prestanze del terzo anno. |
Lorenzo di Bartolo di Spinello - coltellinaio debitore per le nuove gabelle e per le prestanze |
o0204013.087vc
|
1434/5 gennaio 11 |
Pagamento a un famiglio del Monte per il lavoro fatto per ritrovare libri di prestanze dati al ragioniere. |
Lotto Bischeri - ragioniere per le prestanze |
o0202001.223f
|
1434 ottobre 22 |
Detrazione dal salario di un debito. |
Lotto di Bartolo Bischeri - (ragioniere) per le prestanze |
o0202001.222b
|
1434 settembre 15 |
Elezione di un ragioniere per rivedere le ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Lotto di Bartolo Bischeri - ragioniere per le prestanze |
o0204004.031vl
|
1433/4 gennaio 15 |
Pagamento a un ragioniere. |
Lotto di Bartolo Bischeri - ragioniere per le prestanze |
o0204013.068vh
|
1433/4 gennaio 15 |
Pagamento per la revisione delle ragioni della prestanze. |
Lotto di Bartolo Bischeri - ragioniere per le prestanze |
o0204013.075n
|
1434 maggio 11 |
Pagamento per revisione delle ragioni delle prestanze. |
Lotto di Bartolo Bischeri - ragioniere per le prestanze |
o0202001.160vc
|
1432 maggio 20 |
Elezione di due contabili delle spettanze dell'Opera provenienti dalle grazie delle prestanze. |
Luigi di Ghinozzo Pazzi - ragioniere per le grazie delle prestanze |
o0204004.010f
|
1432 settembre 19 |
Autorizzazione ai maestri conduttori di 32 pietre ad adoperare un masso grande nella cava a patto che ne lascino uno simile a lavoro finito. |
maestri che fanno le 32 pietre |
o0204013.056a
|
1433 maggio 23 |
Pagamento per spese minute. |
Marco di Simone - rade le carte in via San Gallo |
o0201072.002va
|
1417 dicembre 16 |
Fideiussione per debito per le nuove gabelle. |
Niccolò d'Agnolo da Cignano - gravato per le nuove gabelle |
o0201073b.005c
|
1418 aprile 30 |
Salario del ragioniere che rivede le ragioni dei camarlinghi e notai delle nuove gabelle. |
Zanobi di Bartolomeo di Borgognone - ragioniere per le nuove gabelle |
o0201072.021ve
|
1417/8 febbraio 25 |
Riduzione dei libri delle grazie in uno solo. |
Zanobi di Borgognone - (ragioniere) per le grazie |