
 Documento |

 Data |

 Regesto |
|
o0201080.006d
|
1421/2 gennaio 14 |
Termine di pagamento per gabella dei beni al pievano di San Giovanni a Cornazzano e di Castelfalfi. |
|
o0202001.009vc
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca perché lasci passare i conduttori del marmo bianco per il territorio che va dal porto di Motrone al fiume Serchio. |
|
o0202001.015vc
|
1425 novembre 23 |
Lettera al Podestà di Vicopisano perché gravi debitore del pezzo di terra posto a Cesano, oggetto di lite con l'Opera. |
|
o0202001.035a
|
1426 giugno 7 |
Lettera al Signore di Lucca perché consenta il transito sino al mare ai conduttori del marmo bianco. |
|
o0202001.124g
|
1429/30 marzo 18 |
Autorizzazione a Brunelleschi a servire i Dieci di Balia nella guerra di Lucca con sospensione del suo salario. |
|
o0202001.126va
|
1430 aprile 21 |
Ricondotta di maestri andati alla guerra di Lucca per mandato dei Dieci di Balia. |
|
o0202001.199e
|
1433 giugno 4 |
Richiesta ai Signori di lettera agli Anziani di Lucca per licenza di transito per marmo. |
|
o0202001.200vc
|
1433 giugno 15 |
Assegnazione di casa a un cappellano e rimborso di spese di viaggio a Lucca per marmo. |
|
o0202001.201ve
|
1433 giugno 30 |
Iscrizione delle giornate di un inviato a Carrara. |
|
o0202001.204a
|
1433 luglio 31 |
Elezione di esattore e lettera ai rettori del contado con divieto di gravamento nei luoghi colpiti da guerre. |
|
o0202001.205a
|
1433 settembre 1 |
Lettera agli Anziani di Lucca per ottenere il rilascio di marmo lavorato avanti la guerra. |
|
o0202001.205f
|
1433 settembre 16 |
Registrazione del pagamento fatto ai maestri per la devastazione dei castelli ribelli del contado pisano. |
|
o0202001.208vc
|
1433 dicembre 30 |
Lettera agli Anziani e al Gonfaloniere di Lucca per la restituzione di marmo. |
|
o0202001.225vc
|
1434 dicembre 17 |
Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. |
|
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
|
o0204004.022u
|
1433 giugno 4 |
Lettera a Lucca per questioni relative al marmo. |
|
o0204004.027a
|
1433 settembre 1 |
Lettera agli Anziani di Lucca per sollecitare il rilascio del marmo dell'Opera. |
|
o0204011.021vc
|
1425 marzo 27 |
Lettera al Signore di Lucca perché permetta il transito di marmo bianco. |
|
o0204011.028a
|
1425 settembre 18 |
Lettera al Signore di Lucca per l'utilizzo della strada da parte dei conduttori di marmo bianco. |
|
o0204012.130b
|
1430 aprile 8 |
Salario di Brunelleschi. |
|
o0204013.056vo
|
1433 giugno 4 |
Pagamento per viaggio a Lucca con lettera per gli Anziani. |
|
o0204013.057vr
|
1433 giugno 15 |
Pagamento per un viaggio a Lucca. |
|
o0204013.081vc
|
1434 settembre 15 |
Pagamento per viaggio a Lucca e Pisa per il trasporto dei marmi. |
|
o0204013.085vg
|
1434 dicembre 29 |
Pagamento per spese per il viaggio a Lucca per il marmo. |
|
o0204034.011vd
|
1424/5 marzo 24 |
Conto di carradore. |
|
o0801001.014vc
|
1434 agosto 13 |
Conto individuale per giornate lavorate, fornitura e trasporto di marmo. |
|
o0801001.031va
|
1434 agosto 25 |
Conto collettivo con più causali. |
|
o0801001.086vd
|
1434 dicembre 17 |
Conto del (notaio dell'Opera) per un'andata a Lucca. |
|