
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.023f
|
1418 ottobre 19 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa e, scaduto il termine, lettera al Capitano di detta città con ordine di comparizione per quattro cittadini. |
Testo: et quod nichil accipiat pro suo dirictu |
o0201075.003vd
|
1418/9 gennaio 25 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni. |
Testo: dies non tamen accipiat ab eo ultra |
o0201075.080va
|
1418/9 gennaio 23 |
Fideiussione per debito. |
Testo: et ... eis accipiat fideiussores; et etiam |
o0201082.003vd
|
1422/3 febbraio 15 |
Ordine al camarlingo dei pegni di restituire denaro con penale. |
Testo: contigerit quod ipse accipiat plures denarios quam |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: et ab eo accipiat ydoneam fideiussionem de |
o0201086.014b
|
1425 aprile 26 |
Lettera al Podestà di Gangalandi con divieto di gravamento alle maestranze impiegate ai castelli di Lastra e Malmantile e ordine di comparizione per il richiedente. |
Testo: deliberatione; ac etiam accipiat ydoneam fideiussionem a |
o0202001.045d
|
1426 novembre 5 |
Lettera al vicario della val d'Elsa perché gravi i debitori della sua giurisdizione. |
Testo: eius dirictura nichil accipiat nisi solutio fuerit |
o0202001.109vb
|
1429 luglio 16 |
Lettera al vicario del Mugello per gravamento. |
Testo: factum et quod accipiat pro eius dirictura |
o0202001.250d
|
1435/6 marzo 9 |
Lettera al vicario del Mugello perché precetti un maestro di vetri a comparire a richiesta degli operai. |
Testo: ab eo fideiussorem accipiat; et portet litteram |