
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.010c
|
1419/20 gennaio 23 |
Divieto di gravamento per debito di gabella dei beni e di prestanze. |
Testo: cum ipsa asseruit adeo paupercula esse quod |
o0201086.008ve
|
1425 aprile 3 |
Cancellazione di debito erroneamente scritto in due registri. |
Testo: dicto registro solvisse, adeo quod constat fuisse |
o0201086.032b
|
1424/5 marzo 17 |
Allogagione di una cotta di calcina per il castello di Malmantile con comodato di fornelli. |
Testo: facere dictos fornellos adeo quod possit in |
o0202001.010ve
|
1425 settembre 26 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento. |
Testo: in dicto libro adeo quod ullo umquam |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: eidem bene providebitur adeo quod erit contentus. |
o0202001.046a
|
1426 novembre 23 |
Divieto di gravamento a debitori per gabelle di (bestie) mandriali. |
Testo: immarginare dictas partitas adeo quod non possint |
o0202001.047va
|
1426 dicembre 16 |
Autorizzazione al provveditore a fare acconcimi alla sacrestia dove dormono i chierici. |
Testo: clerici sacristie dormiunt adeo quod aer non |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: eorum labore providebitur adeo quod erunt bene |
o0202001.074vh
|
1427 dicembre 23 |
Cancellazione di partita a debito della chiesa di Coffia non dovuta. |
Testo: inmargin(ari) et cancellere adeo quod deinceps propter |
o0202001.077b
|
1427/8 gennaio 22 |
Cancellazione di debito per nuove gabelle e restituzione di deposito. |
Testo: notarium dicte Opere adeo quod deinceps pro |
o0202001.085vc
|
1428 giugno 4 |
Nuovo termine di consegna a fornaciaio per fornitura di calcina, con minaccia di gravamento. |
Testo: conduxerit dictam calcem adeo quod non cancellaverint |
o0202001.099b
|
1428/9 gennaio 11 |
Costruzione di muro a chiusura di una via d'accesso alla canonica e acconcimi nella casa attigua. |
Testo: murus unius blachii adeo quod dicta via |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: lateribus dicti altaris adeo et taliter quod |