
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.071vc
|
1427 novembre 5 |
Lettera agli abitanti del Comune di Corniolo circa i danni recati alla selva dell'Opera con le bestie e le relative condanne. |
Testo: reddere offitium ipsorum advisatum de illis hominibus |
o0202001.071vd
|
1427 novembre 5 |
Lettera alla guardia della selva perché informi gli operai su danni recati da bestie e taglio di abeti oltre il dovuto. |
Testo: reddendum dictum offitium advisatum de predictis. |
o0202001.093g
|
1428 novembre 13 |
Lettera al Podestà di Arezzo su causa di beni spettanti all'Opera per conto di legati testamentari. |
Testo: eorum offitium deinde advisatum prescruptando etiam cum |
o0202001.119va
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Lari per accertamento di identità di un debitore per nuove gabelle. |
Testo: reddat offitium ipsorum advisatum. |
o0202001.121c
|
1429/30 gennaio 21 |
Lettera al Podestà di Arezzo per debito di gabelle di bestie mandriali. |
Testo: reddat ipsorum offitium advisatum de prefata informatione, |
o0202001.122a
|
1429/30 gennaio 31 |
Informazione sullo stato del marmo giacente nei porti di Carrara e Avenza e invio di un maestro per il recupero di una lapide da altare. |
Testo: litteram reddat Operam advisatum, cum qua littera |
o0202001.123va
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. |
Testo: reddant eorum offitium advisatum. |
o0202001.140vb
|
1431 aprile 18 |
Invio di maestri di scalpello al castello di Castellina; lettera al provveditore per sollecitare i lavori. |
Testo: reddat sepe offitium advisatum de hiis que |
o0202001.140vf
|
1431 aprile 26 |
Lettera al capomaestro in merito ai lavori di Staggia. |
Testo: offitium de predictis advisatum. |
o0202001.143a
|
1431 maggio 30 |
Lettera al commissario di Staggia sui lavori a Staggia. |
Testo: reddat eorum offitium advisatum ut fieri possit |
o0202001.156vd
|
1431/2 marzo 23 |
Lettera all'oratore fiorentino a Venezia per avere notizie sui lavori musivi di Paolo Uccello a San Marco e sulla possibilità di comprare vetri. |
Testo: eorum offitium reddere advisatum. |
o0202001.169i
|
1432 settembre 5 |
Lettera alla guardia della selva per informazione sul legname tagliato. |
Testo: [d]e omnibus bene advisatum. |
o0202001.203b
|
1433 luglio 13 |
Autorizzazione alla guardia della selva a pagare un conduttore di legname. |
Testo: provisorem dicte Opere advisatum. |
o0202001.213f
|
1434 aprile 7 |
Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. |
Testo: omnibus reddat offitio advisatum. |
o0202001.215e
|
1434 aprile 22 |
Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. |
Testo: reddat offitium ipsorum advisatum. |
o0202001.216e
|
1434 maggio 11 |
Commissione per un viaggio a Pisa e Avenza per questioni relative al marmo. |
Testo: eorum offitium reddat advisatum; et fieri faciat |
o0202001.218va
|
1434 luglio 13 |
Lettera a uno dei Cinque di Pisa per il trasporto del marmo e il pagamento dei barcaioli. |
Testo: solutione eorum offitium advisatum, et ipsi statim |
o0202001.219a
|
1434 luglio 23 |
Lettera di risposta sul trasporto del marmo. |
Testo: placeat reddere offitium advisatum de eo quod |
o0202001.221va
|
1434 agosto 31 |
Lettera ai Podestà di Ripafratta e Montelupo per la campana di Montuolo. |
Testo: predictis eorum offitium advisatum; et alia littera |
o0202001.233vm
|
1435 maggio 12 |
Lettera al Comune di Nicola perché informi, tramite apposito incaricato, se le forniture di materiale edilizio sono tali da consentire la costruzione. |
Testo: placeat eis reddere advisatum eorum offitium si |
o0202001.246vc
|
1435/6 gennaio 10 |
Lettera ai provveditori di Pisa circa i beni dei ribelli non ancora consegnati da richiedere quale compenso della muraglia della porta del Parlascio. |
Testo: placeat eis reddere advisatum eorum offitium de |
o0202001.246ve
|
1435/6 gennaio 10 |
Lettera al vicario di Vicopisano perché si informi sui diritti dell'arcivescovo di Pisa sui beni dei ribelli del trattato di Vico. |
Testo: informatione reddat offitium advisatum. |