
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.011e
|
1416/7 marzo 6 |
Bando di sollecito di pagamento di diritti dovuti per grazie di prestanze, gabelle, testamenti, etc. |
Testo: Item quod mictatur bampnum per civitatem Florentie |
o0201073.008b
|
1418 aprile 29 |
Lettera agli esattori per grazie delle tasse e lettera ai vicari del contado per bandire un termine di pagamento. |
Testo: vicariis quod faciant bampnum quod quilibet veniat |
o0201086.003vd
|
1424/5 febbraio 12 |
Bando nel castello della Lastra con ordine di comparizione per coloro che volessero condurre la fornace di Malmantile per la calcina. |
Testo: ac emologaverunt quoddam bampnum missum et factum |
o0202001.035d
|
1426 giugno 7 |
Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. |
Titolo: Quod mictatur bampnum vendendi pignora Opere |
o0202001.035d
|
1426 giugno 7 |
Bando per vendita di pegni non riscattati entro il termine stabilito. |
Testo: civitatis Florentie unum bampnum quod omnes homines |
o0202001.047d
|
1426 dicembre 11 |
Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. |
Testo: omnibus mictatur unum bampnum in civitate Florentie |
o0202001.049b
|
1426/7 gennaio 10 |
Lettera al provveditore di Pisa per bando sui legati testamentari con termine di pagamento. |
Titolo: micti faciat unum bampnum in civitate Pisarum |
o0202001.086e
|
1428 giugno 16 |
Incarico di bando dei pegni. |
Testo: parte operariorum dictum bampnum, prout in dicta |
o0202001.086f
|
1428 giugno 16 |
Ordine a banditore di riferire sul bando. |
Testo: retulit misisse dictum bampnum, prout continetur in |
o0202001.100a
|
1428/9 gennaio 28 |
Bando con termine per riscatto dei pegni, pena la loro vendita, e lettera ai podestà del contado. |
Testo: sua iurisdictione prefatum bampnum micti facere teneatur |
o0202001.133ve
|
1430 novembre 29 |
Bandi per il riscatto o la vendita dei pegni. |
Testo: a die qua bampnum fuit missum, alias |