
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.018b
|
1421 aprile 3 |
Termine di pagamento per gabella di beni con garanzia di un deposito. |
Testo: ser Ghini de Campiglia debitoribus dicte Opere |
o0201078.027vc
|
1421 aprile 26 |
Termine per mettere a entrata un deposito per gabella di beni. |
Testo: ser Ghini de Campiglia et Lodovicum della |
o0201080.003vd
|
1421/2 gennaio 9 |
Concessione di regresso per debito di gabella di bestiame. |
Titolo: Heredum Michelini de Campiglia |
o0201080.003vd
|
1421/2 gennaio 9 |
Concessione di regresso per debito di gabella di bestiame. |
Testo: Michelini Nerii de Campiglia et pro eis |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: Bartholomeo Simonis de Campiglia narrante qualiter tempore |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: et hominum de Campiglia de qua supra |
o0201081.030a
|
1422 novembre 24 |
Cancellazione di debito per bestie mandriali perché il debitore risulta abitare in luogo esente da tassazione, come asserisce la fede del comune di provenienza. |
Testo: et personarum de Campiglia et gaudere posse |
o0202001.122f
|
1429/30 febbraio 10 |
Lettera al Capitano di Campiglia perché costringa il prete a versare i legati dei testamenti degli ultimi dieci anni, spettanti all'Opera. |
Titolo: quemdam presbiterum de Campiglia |