
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.084vg
|
1428 maggio 21 |
Assegnazione di casa a cappellano. |
Testo: debeat retinere unum cappellanum in eius sotietate |
o0202001.106va
|
1429 maggio 6 |
Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. |
Titolo: Contra ser Iohanninum cappellanum ecclesie maioris et |
o0202001.106va
|
1429 maggio 6 |
Sopralluogo a casa di cappellano, con termine di riattamento della medesima, e precettazione di altro cappellano perché sgombri l'andito. |
Titolo: contra ser Simonem cappellanum |
o0202001.118vb
|
1429 dicembre 12 |
Autorizzazione a cappellano a tenere presso di sé la madre. |
Testo: ser Christofanum Tinghi cappellanum ecclesie maioris florentine |
o0202001.128vm
|
1430 giugno 22 |
Autorizzazione ad apporre una pittura dei Santi Cosma e Damiano in uno dei pilastri tra il pergamo della predica e la porta verso San Giovanni. |
Testo: ecclesia florentina unum cappellanum ad offitiandum in |
o0202001.150b
|
1431 ottobre 5 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: Niccolaum de Larciano cappellanum ecclesie maioris, ita |
o0202001.177vd
|
1431 ottobre 10 |
Restituzione nell'incarico di un cappellano. |
Testo: ser Santem Pietri cappellanum ecclesie maioris in |
o0202001.245vd
|
1435 dicembre 16 |
Commissione a due (operai) di affittare case del chiostro a due cappellani. |
Testo: de Albizis locandi cappellanum de Bischeris et |
o0202001.245vd
|
1435 dicembre 16 |
Commissione a due (operai) di affittare case del chiostro a due cappellani. |
Testo: de Bischeris et cappellanum Partis Guelfe de |
o0202001.255vf
|
1436 giugno 28 |
Elezione di un cappellano appuntatore. |
Testo: Iacobi de Aretio cappellanum dicte ecclesie pro |