
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.012b
|
1418 giugno 1 |
Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. |
Testo: per suam litteram cito informet ipsos operarios |
o0202001.027vd
|
1426 aprile 21 |
Balia ad operai per i lavori alla Lastra e Malmantile; condanna e multa di maestro inadempiente; assoluzione e nuova allogagione dei lavori. |
Testo: hiis temporibus, si cito non daretur expeditio |
o0202001.133vb
|
1430 novembre 29 |
Lettera al vicario di Firenzuola per il gravamento dei debitori. |
Testo: tali forma quod cito veniant ad solvendum. |
o0202001.136vb
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di costruire l'altare di San Zanobi e commissione del modello. |
Testo: Iohannis, et quod cito magna cupola erit |
o0202001.136vb
|
1430/1 gennaio 26 |
Ordine di costruire l'altare di San Zanobi e commissione del modello. |
Testo: est ut fieri cito possit et locari |
o0202001.147vf
|
1431 agosto 21 |
Lettera al commissario di Staggia relativa alle maestranze del castello. |
Testo: et ortando, quod cito dabunt expeditionem magistris |
o0202001.151vl
|
1431 dicembre 12 |
Lettera con ingiunzione di riparare la strada per la quale si conduce il legname dalla selva dell'Opera. |
Testo: Opere; et si cito non fecerit, in |
o0202001.230vf
|
1435 aprile 22 |
Ordine di far sterrare e ammattonare la sacrestia nuova in modo da riporre e conservare bene le cose della sacrestia vecchia. |
Testo: alia necessaria possint cito fieri pro reponi |
o0202001.242c
|
1435 ottobre 4 |
Lettera al Capitano di Pisa per un canapo a quattro trefoli. |
Testo: sollicitet (quod) fiat cito quia necesse est |