
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: omnes unianimes et concordes et nemine discrepante |
o0201074.024d
|
1418 ottobre 19 |
Rimozione del capomaestro per vecchiaia e per inettitudine a seguire i lavori in alto e sopra i muri. |
Testo: omnes unanimes et concordes capsaverunt etc. Iohannem |
o0201075.021vb
|
1419 aprile 22 |
Definizione di debito col Comune di Pisa per immunità concesse da quello di Firenze. |
Testo: omnes unianimes et concordes etc. Commune Pisarum |
o0201077.033vb
|
1420 aprile 12 |
Autorizzazione a stabilire il salario dei manovali per l'estate. |
Testo: Antonii caputmagister ambo concordes possint, teneantur et |
o0201077.035a
|
1420 aprile 19 |
Valutazione di pareri e nuove disposizioni per i 6 denari per lira sulle grazie. |
Testo: Pieri Strada omnes concordes et unanimi voluntate |
o0201078.008bisvc
|
1420/1 febbraio 17 |
Vendita di legni grossi di abete precedentemente trasportati all'Opera con spese di trasporto eccedenti a carico dell'acquirente. |
Testo: fabas presentes et concordes, et intellecto Simone |
o0201079.050vb
|
1421 dicembre 19 |
Restituzione di parte di somma devoluta per entrare in casa. |
Testo: solvenda non sint concordes, deliberaverunt quod ser |
o0201080.008a
|
1421/2 gennaio 24 |
Commissione al provveditore e al capomaestro per nominare quindici maestri di scalpello. |
Testo: dicte Opere ambo concordes possint eisque liceat |
o0201080.056va
|
1421/2 febbraio 3 |
Allogagione per taglio e dolatura di legname di castagno e fideiussione. |
Testo: dicte Opere ambo concordes vigore commissionis eis |
o0201081.011e
|
1422 agosto 14 |
Commissione a due operai di allogare quadroni di terracotta. |
Testo: et in ambos concordes auctoritatem et potestatem |
o0201086.009a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. |
Testo: quo non fuerint concordes de eligendo tertium |
o0202001.138e
|
1430/1 febbraio 27 |
Divieto di liberazione di catturati che non hanno pagato il diritto della cattura. |
Testo: fuerint cum eo concordes, in casu habuerint |