
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.014va
|
1417 aprile 6 |
Lettera al Podestà di Pisa relativa a diritti su case comprate dall'Opera. |
Testo: si velit aliquid dicere, mictere etc., quia |
o0201074.009va
|
1418 agosto 19 |
Bando di concorso per il modello della cupola, ovvero per sua armatura, ponteggi e altro relativo alla costruzione. |
Testo: si vellet aliquid dicere dictis operariis et |
o0201074.012va
|
1418 agosto 31 |
Invito a presentare contributi per il disegno riguardante l'abituro dei canonici e il cimitero con offerta di premio. |
Testo: singulis volentibus aliquid dicere et seu ostendere |
o0201074.012vb
|
1418 agosto 31 |
Sentenza per riduzione delle nuove gabelle imposte al Comune di Castiglione Fiorentino, in virtù della balia attribuita agli operai di vagliare la protesta d'immunità avanzata dagli uomini di detto Comune. |
Testo: dicto Communi Castilionis dicere volentibus, et visa |
o0201074.021vf
|
1418 ottobre 4 |
Bando di scadenza per presentare modelli e progetti per la cupola. |
Testo: seu facere vel dicere vellent aliquem modellum |
o0201074.031b
|
1418 dicembre 8 |
Ordine ai partecipanti del concorso per il modello della cupola di consegnare i loro progetti. |
Testo: qui vellent aliquid dicere, ostendere, producere, facere |
o0201074.031b
|
1418 dicembre 8 |
Ordine ai partecipanti del concorso per il modello della cupola di consegnare i loro progetti. |
Testo: totum et quidquid dicere, facere, producere, ostendere |
o0201074.031b
|
1418 dicembre 8 |
Ordine ai partecipanti del concorso per il modello della cupola di consegnare i loro progetti. |
Testo: aliquid ulterius producere, dicere, ostendere vel facere |
o0201077.031vc
|
1420 aprile 3 |
Bando per la cupola: atto incompiuto. |
Testo: quicumque vellet aliquid dicere vel ... |
o0201082.020c
|
1423 giugno 9 |
Termine di pagamento a Castiglione Aretino. |
Testo: Communis et quidquid dicere et allegare voluerunt |
o0201082.022a
|
1423 giugno 18 |
Riduzione di tara su marmo per la cornice della cupola. |
Testo: auddito quo quod dicere et allegare voluerunt |
o0202001.043d
|
1426 ottobre 25 |
Rapporto del notaio su consiglio avuto per vertenza col Comune di San Gimignano e termine di pagamento al fideiussore di detto Comune. |
Testo: oratore et quicquid dicere et allegare voluit |
o0202001.102a
|
1428/9 gennaio 9 |
Accettazione di consiglio dato su casa dei Cortigiani. |
Testo: de iure nil dicere potuisset Niccolaus Rogerii |
o0202001.155vc
|
1431/2 marzo 3 |
Decisione, in seguito a consultazioni con consiglieri ed esperti, di allogare la sepoltura di San Zanobi a Ghiberti. |
Testo: ea que quisque dicere valebat, in hasque |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: quis non presumatur dicere quod mente non |
o0202001.228c
|
1434/5 marzo 10 |
Termine di presentazione al (camarlingo delle prestanze) delle sue ragioni per la revisione dei 6 denari per lira riscossi per le grazie. |
Testo: teneatur et debeat dicere opponere et allegare |
o0202001.230b
|
1435 aprile 11 |
Termine di presentazione delle proprie ragioni a un camarlingo delle prestanze dopo il rapporto negativo del ragioniere. |
Testo: eius iura qua dicere et allegare voluerit |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: proxime futurum, aut dicere et obstendere et |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: iura et quicquid dicere et allegare voluerint; |
o0202001.253vi
|
1436 maggio 22 |
Lettera ai provveditori di Pisa per convocazione entro due mesi dei contestatori dei beni dei ribelli del trattato di Vicopisano e di Pisa con ringraziamento per i servizi resi. |
Testo: quod quicumque vult dicere, opponere et allegare |
o0202001.256vb
|
1436 agosto 3 |
Termine per il deposito di petizioni circa i beni dei ribelli di Pisa e del trattato di Vicopisano. |
Testo: singuli qui vellent dicere et allegare aliquid |