
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.025va
|
1419 maggio 6 |
Giuramento di operai e ordine di rispettare i termini di un'allogagione per lavori alle volte della sala maggiore dell'abituro del Papa. |
Testo: nichil quomodolibet extrahendo directe vel indirecte in |
o0201076.012b
|
1419 settembre 4 |
Giuramento di operai, termine di pagamento e restituzione di pegno. |
Testo: vel aliquo eorum directe vel indirecte aliquid |
o0201076.027a
|
1419 novembre 7 |
Giuramento di operai e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: dicto Opere nichil directe vel indirencte pro |
o0201076.036d
|
1419 dicembre 19 |
Giuramento di operaio e termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: Opere nichil extrahendo directe vel indirecte in |
o0201079.004d
|
1421 luglio 4 |
Divieto di aumentare il salario stabilito da ordinanza del Comune al provveditore e al notaio dell'Opera. |
Testo: ab ipsa Opera directe vel per obliquum |
o0201086.023b
|
1425 giugno 19 |
Divieto di prestare filze di drappelloni. |
Testo: possint aliquo modo directe vel per obliquum |
o0201086.024b
|
1425 giugno 21 |
Divieto di lavorare fuori a legnaiolo e a fabbro con penale di perdita di salario. |
Testo: valeant quoquo modo directe vel indirecte diebus |
o0202001.023a
|
1425/6 febbraio 28 |
Divieto agli esattori di gravare i debitori dell'Opera senza precetto. |
Testo: possint nec valeant directe vel indirecte facere |
o0202001.024vc
|
1425/6 marzo 18 |
Divieto allo scrivano delle giornate, al capomaestro e al provveditore di ammettere maestri di scalpello senza il parere degli operai. |
Testo: valeat quoquo modo directe vel indirecte scribere |
o0202001.046a
|
1426 novembre 23 |
Divieto di gravamento a debitori per gabelle di (bestie) mandriali. |
Testo: possint aliquo modo directe vel indirecte per |
o0202001.129vb
|
1430 settembre 13 |
Lettera al vicario di San Miniato. |
Testo: respondeatur cuidam sue directe hiis diebus offitio |
o0202001.148vb
|
1431 settembre 25 |
Accettazione della petizione presentata per conto di alcuni debitori in grossa somma, rimasta sconosciuta all'Opera, che ammette il pagamento in rate annuali. |
Testo: cogi seu molestari directe vel indirecte quovis |
o0202001.179d
|
1434 aprile 27 |
Distruzione di una stalla per la residenza della compagnia di San Zanobi. |
Testo: excedi quovis modo directe vel indirecte. |
o0202001.253vi
|
1436 maggio 22 |
Lettera ai provveditori di Pisa per convocazione entro due mesi dei contestatori dei beni dei ribelli del trattato di Vicopisano e di Pisa con ringraziamento per i servizi resi. |
Testo: respondeatur eorum littere directe eorum offitio ipsis |