
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.008d
|
1420/1 febbraio 5 |
Autorizzazione a pagare diritti di pegni agli esattori. |
Testo: ordinamento in contrarium disponente de quo supra |
o0201079.052vb
|
1421 dicembre 23 |
Termine di pagamento per resto di gabelle in parte cassate per povertà al Comune di Cortona e lettera ai Priori della città di Cortona per esazione del debito. |
Testo: dictarum gabellarum totaliter disponente, ipsam quantitatem Communi |
o0202001.066b
|
1427 agosto 21 |
Licenza di tornare a lavorare a maestranze. |
Testo: operariorum in contrarium disponente. |
o0202001.066vb
|
1427 agosto 28 |
Balia allo scrivano e al capomaestro a dare licenza a maestri di lavorare fuori. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.067va
|
1427 settembre 9 |
Salario stabilito a scalpellatori che lavorano sulla cupola in condizioni di pericolo, con aumento per l'estate e l'inverno. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.075vg
|
1427/8 gennaio 8 |
Affitto di casa con bottega a legnaiolo. |
Testo: facta in contrarium disponente, quam quidem deliberationem |
o0202001.078vd
|
1427/8 febbraio 24 |
Balia al capomaestro a far lavorare o meno maestranze sopra la cupola. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.081o
|
1428 aprile 19 |
Ordine a (fornaciaio) di sgombrare quadroni rifiutati con permesso di trattenere l'anticipo ricevuto per condurne altri. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.086g
|
1428 giugno 19 |
Autorizzazione a camarlingo a pagare fornaciai col consenso dei consoli dell'Arte della Lana. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente, et hec de |
o0202001.093vd
|
1428 novembre 13 |
Revoca di commissione al capomaestro sul lavoro da far fare ai maestri dell'Opera. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.101va
|
1428/9 febbraio 17 |
Consegna al provveditore di un soldo per pegno per la custodia dei medesimi. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.111i
|
1429 agosto 20 |
Rinnovo di affitto a dottore in legge per casa già concessa a canonico. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente vigore precepti facti |
o0202001.113va
|
1429 ottobre 4 |
Nuovo termine per condotta di quattro lapidi di marmo da sepoltura dalla cava sino a Pisa. |
Testo: locatione in contrarium disponente; et in casu |
o0202001.117vd
|
1429 novembre 18 |
Licenza a canonici di tenere per necessità presso di loro donne di età superiore ai 45 anni. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.124b
|
1429/30 marzo 15 |
Permesso a maestri di lavorare fuori. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.137va
|
1430/1 febbraio 16 |
Riduzione del salario di Brunelleschi. |
Testo: partito in contrarium disponente. |
o0202001.165vl
|
1432 luglio 18 |
Autorizzazione a pagare un lastricatore. |
Testo: facta in contrarium disponente. |
o0202001.171vb
|
1426 novembre 28 |
Autorizzazione al capomaestro a far fare una stalla nella casa di un canonico e finestre in quella di un altro. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente; ac etiam teneatur |
o0202001.174b
|
1428 ottobre 12 |
Riammissione di due manovali precedentemente rimossi. |
Testo: ordinamento in contrarium disponente. |
o0202001.187f
|
1432 settembre 19 |
Ordine di non imborsare uno dei muratori quando non si lavora sulla cupola in tempo di pioggia, ma che possa lavorare continuamente. |
Testo: deliberatione in contrarium disponente. |
o0202001.194vi
|
1432 dicembre 30 |
Ordine al camarlingo di pagare somma stanziata. |
Testo: partito in contrarium disponente. |
o0202001.199vf
|
1433 giugno 15 |
Salario stabilito per maestranze per l'estate. |
Testo: partito in contrarium disponente, et hoc pro |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Testo: partito in contrarium disponente. Approbata fuit dicta |
o0202001.227i
|
1434/5 febbraio 11 |
Autorizzazione a maestro di lavorare continuamente nell'Opera. |
Testo: partito in contrarium disponente. |