
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.016f
|
1417/8 gennaio 27 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti ad eleggere gli esattori necessari. |
Testo: dicto ser Laurentio dum tamen a dicta |
o0201072.022vc
|
1417/8 febbraio 26 |
Consegna di materiale già acquistato. |
Testo: per eum iam dum empta et non |
o0201073b.009e
|
1418 giugno 28 |
Termine di pagamento a un doganiere e lettera ai podestà per riscossione della gabella delle bestie mandriali. |
Testo: gabella bestiarum mandrialium dum erat pedagerius Communis |
o0201075.018a
|
1419 aprile 10 |
Ingiunzione allo scrivano delle nuove gabelle di consegnare il quaderno con le scritture pertinenti all'Opera, pena l'incarcerazione. |
Testo: in camerariatu et dum fuit camerarius novarum |
o0201077.027a
|
1419/20 marzo 15 |
Ordine di aumentare il valore dei pegni per soddisfare i diritti degli esattori. |
Testo: Opere, que pignorarie dum sufficiant pro solutione |
o0201077.056vf
|
1419/20 gennaio 31 |
Pagamento per imbiancatura della sala del concistoro in Santa Maria Novella. |
Testo: et potu habitis dum dealbavit, in totum |
o0201079.009a
|
1421 luglio 24 |
Autorizzazione al preposto e a un suo compagno di stabilire termini di pagamento a debitori. |
Testo: ad solvendum et dum ymo sepe evenit |
o0201080.028vd
|
1422 maggio 5 |
Giuramento di operai e restituzione di deposito. |
Testo: non erat legitime dum dictum testamentum condidit, |
o0201080.032c
|
1422 maggio 20 |
Revoca di tara sul prezzo del marmo ordinato per la cornice della cupola. |
Testo: de ipso marmore dum per mare conducebant |
o0201081.019b
|
1422 settembre 16 |
Aumento di salario a scalpellatore inviato a lavorare in cava con ordine di non lasciare il luogo di lavoro senza permesso. |
Testo: nec de cava dum laboratur discedat sine |
o0201083.069f
|
1423 settembre 24 |
Pagamento a conduttore dell'edificio dei buoi per il tempo perso quando furono approntate le nuove colle inventate da Brunelleschi. |
Testo: pro eius scioperio dum fiebantur castra sive |
o0202001.022vd
|
1425/6 febbraio 15 |
Rimozione di esattori ed elezione di nuovi. |
Testo: dicto eorum offitio dum modo suprascripti Orlanduccius |