
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.052vd
|
1419 dicembre 29 |
Pagamento per acquisto di casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: magistros ad predicta electos que domus est |
o0201079.039a
|
1421 ottobre 31 |
Ammissione del rapporto fatto dai ragionieri sugli errori riscontrati sui libri delle nuove gabelle. |
Testo: Falconis rationerios hactenus electos per eorum in |
o0201082.018vd
|
1423 giugno 2 |
Stima dei pegni e ordine di mettere a entrata il denaro ricavato dalla loro vendita. |
Testo: factam per extimatores electos prout moris est. |
o0202001.002ve
|
1425 luglio 3 |
Rimborso a (scultore) del prezzo di acquisto e spese di trasporto di marmo bianco. |
Testo: Opere et duos electos per eos ad |
o0202001.074f
|
1427 dicembre 23 |
Revisione delle ragioni dei camarlinghi delle prestanze. |
Testo: per eorum offitium electos, absumptos et deputatos |
o0202001.086l
|
1428 luglio 2 |
Elezione di stimatori per la statua di Santo Stefano, protettore dell'Arte della Lana. |
Testo: lastraiuolum de Rovezano electos in extimatores per |
o0202001.127ve
|
1430 maggio 19 |
Lettera al vicario di San Miniato perché esiga il lodo dagli arbitri eletti per la risoluzione di una controversia. |
Titolo: cogendo certos arbitros electos inter Bertoldum ex |
o0202001.127ve
|
1430 maggio 19 |
Lettera al vicario di San Miniato perché esiga il lodo dagli arbitri eletti per la risoluzione di una controversia. |
Testo: cogat certos arbitros electos per priorem Marcignane |
o0202001.197va
|
1433 aprile 29 |
Balia al capomaestro per eleggere manovali. |
Testo: exercitium Opere predicte electos et eligendos ante |
o0202001.212vf
|
1434 aprile 3 |
Lettera al vicario di Lari per le campane dei castelli distrutti. |
Testo: illos duos homines electos ad comparendum coram |
o0202001.230a
|
1435 aprile 8 |
Ordine di tenere un libro per i camarlinghi stati alle prestanze dal 1425 in poi e di far fare ai ragionieri il saldo dei denari trasmessi. |
Testo: rationerios ad predicta electos. |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: Davanzatis advocatos florentinos electos in consultores super |