
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.009a
|
1416/7 febbraio 26 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti di eleggere due esattori. |
Testo: et sacrestie relictorum eligere duos exactores approbandos |
o0201070b.022d
|
1417 maggio 21 |
Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. |
Testo: dictum Commune possit eligere et eligeret homines |
o0201072.016f
|
1417/8 gennaio 27 |
Autorizzazione al notaio dei testamenti ad eleggere gli esattori necessari. |
Testo: ser Tommasi possit eligere illos exattores et |
o0201074.003vd
|
1418 luglio 21 |
Modifiche del regolamento per il notaio dell'Opera relativo alla restituzione dei pegni e per il notaio dei testamenti che può eleggere esattori e fare lettere e curare la stesura degli atti. |
Testo: notarius testamentorum possit eligere nuntios et exactores |
o0201074.008ve
|
1418 agosto 18 |
Autorizzazione al provveditore di eleggere un esattore. |
Testo: dicti Operis possit eligere unum exactorem in |
o0201074.008ve
|
1418 agosto 18 |
Autorizzazione al provveditore di eleggere un esattore. |
Testo: capsare et illum eligere et ipsum etiam |
o0201078.008bisb
|
1420/1 febbraio 12 |
Autorizzazione al provveditore e al capomaestro di condurre 12 maestri di scalpello per finire la cornice di marmo della cupola. |
Testo: duodecim magistros scarpelli eligere et deputare in |
o0201079.017e
|
1421 agosto 20 |
Autorizzazione ai 4 ufficiali della cupola di assumere maestranze per la cupola, di stabilire il loro salario, e di provvedere a querci e spranghe per macigni necessarie al lavoro. |
Testo: et sibi liceat eligere et adsummere pro |
o0202001.025b
|
1425/6 marzo 21 |
Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. |
Testo: quod placeat eidem eligere et deputare ad |
o0202001.032a
|
1426 giugno 17 |
Lettera ai provveditori di Pisa per eleggere un notaio dei contratti; lettera al Capitano di Pisa per bando per la risoluzione dei contratti; lettere ai notai di Pisa e Firenze e al camarlingo di Pisa sulle norme da osservarsi. |
Testo: teneantur et debeant eligere unum notarium pisanum |
o0202001.052c
|
1426/7 febbraio 28 |
Autorizzazione ad operai ad eleggere scalpellatori. |
Testo: simili modo possit eligere unum alium; et |
o0202001.053a
|
1426/7 febbraio 28 |
Autorizzazione agli operai ad eleggere un maestro scalpellatore ciascuno. |
Titolo: de offitio possit eligere unum magistrum |
o0202001.053a
|
1426/7 febbraio 28 |
Autorizzazione agli operai ad eleggere un maestro scalpellatore ciascuno. |
Testo: eorum offitii possit eligere unum in scharpellatorem |
o0202001.065c
|
1427 agosto 18 |
Facoltà agli operai di eleggere ognuno un maestro scalpellatore con iscrizione al libro delle giornate e salario stabilito per l'estate. |
Titolo: quilibet operarius possit eligere unum scharpellatorem |
o0202001.065c
|
1427 agosto 18 |
Facoltà agli operai di eleggere ognuno un maestro scalpellatore con iscrizione al libro delle giornate e salario stabilito per l'estate. |
Testo: ipsorum operariorum possit eligere unum scharpellatorem ac |
o0202001.074d
|
1427 dicembre 19 |
Autorizzazione a due operai ad eleggere un maestro ciascuno. |
Titolo: magistrum pro quolibet eligere in Opera |
o0202001.074d
|
1427 dicembre 19 |
Autorizzazione a due operai ad eleggere un maestro ciascuno. |
Testo: pro quolibet ipsorum eligere unum magistrum ad |
o0202001.074vf
|
1427 dicembre 23 |
Balia a due operai per l'elezione di maestri. |
Testo: quolibet eorum possint eligere unum scharpellatorem et |
o0202001.089d
|
1428 agosto 16 |
Ordine al provveditore di scegliere il legname buono dell'armatura della tribunetta e autorizzazione al capomaestro a vendere il restante. |
Testo: provisor Opere teneatur eligere lignamen bonum tribunette, |
o0202001.095a
|
1428 novembre 23 |
Balia al provveditore, capomaestro e scrivano per eleggere manovali e fare loro il salario. |
Testo: et dampno possint eligere et deputare manovales |
o0202001.104e
|
1429 aprile 12 |
Ordine al capomaestro di fare studio a (canonico) in luogo da designarsi. |
Testo: prefatus dominus Salutatus eligere teneatur per totam |
o0202001.106f
|
1429 maggio 6 |
Lettera sulla rimozione del notaio dei testamenti di Pisa e sul prezzo di un canapo. |
Testo: et loco sui eligere unam personam ydoneam, |
o0202001.108vf
|
1429 luglio 5 |
Balia al capomaestro per l'elezione di 10 maestri per la cava. |
Testo: necessitatibus Opere possit eligere in magistros Trassinarie |
o0202001.119c
|
1429 dicembre 19 |
Lettera al vicario della val di Nievole per l'imposizione di un dazio nel Comune di Montecatini con elezione di camarlingo addetto. |
Testo: recipiendum prefatam pecuniam eligere teneatur et debeat |
o0202001.134c
|
1430 dicembre 7 |
Licenziamento del provveditore della cava di Trassinaia per inadempienza e provvisione per sua sostituzione. |
Testo: pro dicto salario eligere et deputare ad |
o0202001.194vl
|
1432 dicembre 30 |
Ordine di fare nota agli operai della possibile scelta tra due cave di pietra di macigno. |
Testo: tunc temporis possint eligere lapides illius loci |
o0202001.202va
|
1433 luglio 7 |
Balia a un operaio per l'elezione di esattori. |
Testo: prefatus Stefanus possit eligere et deputare illos |
o0202001.203vo
|
1433 luglio 31 |
Autorizzazione agli operai a nominare un maestro ciascuno. |
Titolo: ex operariis possit eligere unum pro quolibet |
o0202001.241i
|
1435 settembre 20 |
Ordine a due maestri di murare, al capomaestro e a un maestro di scalpello nuovamente eligendo di andare a Pisa per lavorare alla porta del Parlascio. |
Testo: Filippus Bartolomei Valoris eligere teneatur unum alium |