
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073b.007vc
|
1418 maggio 28 |
Autorizzazione a far eseguire uno scanno per la sacrestia. |
Testo: prout viderit esse expediens cum assibus tamen |
o0201077.016vf
|
1419/20 febbraio 7 |
Autorizzazione a scontare la parte già pagata dall'intero ammontare del debito per gabella dei beni o per prestanze. |
Testo: actari ubi fuerit expediens licite et inpune. |
o0201077.033vc
|
1420 aprile 12 |
Divieto a maestri di lavorare fuori nell'estate per l'urgenza del completamento dei lavori alla terza tribunetta. |
Testo: compleri debet et expediens est ut bene |
o0201078.060va
|
1421 aprile 9 |
Allogagione di quadroni a un fornaciaio con anticipo di parte del pagamento. |
Testo: portici quando erit expediens actentur et manuteneantur |
o0201079.034vb
|
1421 ottobre 22 |
Commissione al capomaestro di licenziare manovalanza in esubero. |
Testo: manovales quam sit expediens pro presenti, volentes |
o0201079.041vc
|
1421 novembre 10 |
Fine di condotta per l'affitto della cava di marmo nero di Monteferrato. |
Testo: licet non sit expediens ipsa cava et |
o0201079.049b
|
1421 dicembre 5 |
Ordine a canonico di restituire il terzo palco della casa dove abita a sacrestano che si impegna a rifare a sue spese le scale. |
Testo: et expensis, si expediens est, refici et |
o0201082.020e
|
1423 giugno 9 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: disponendo prout erit expediens, cum hoc quod |
o0201082.021vb
|
1423 giugno 18 |
Condotta di fabbro e scalpellatore per Trassinaia. |
Testo: scarpellatore prout erit expediens pro utilitate dicte |
o0201084.001vc
|
1423/4 gennaio 4 |
Lettera al provveditore in Pisa per un canapo grande. |
Testo: mensuram, prout est expediens in dicta Opera. |
o0201084.001ve
|
1423/4 gennaio 4 |
Ordine al capomaestro di restaurare un marmo sciupato del campanile. |
Testo: marmor, prout videbitur expediens dicto capudmagistro. |
o0202001.083vg
|
1428 maggio 12 |
Autorizzazione al provveditore, scrivano e capomaestro a fare i salari ai maestri condotti ed a eleggere manovali necessari e fissarne i salari. |
Testo: eis videbitur fore expediens, exceptis hiis quos |
o0202001.156vb
|
1431/2 marzo 23 |
Balia a un operaio per la realizzazione delle catene della chiesa. |
Testo: illud quod erit expediens pro catenis de |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: prout necessarium et expediens fuerit et sic |
o0202001.209c
|
1433/4 gennaio 9 |
Autorizzazione al notaio a scrivere lettere in favore dell'Opera. |
Testo: parte quotienscumque fuerit expediens pro utilitate Opere |
o0202001.241f
|
1435 settembre 20 |
Lettera a compagnia pisana perché paghi all'Opera le somme di denaro riscosso come stabilito dal provveditore di Pisa. |
Testo: Opere prout fuerit expediens et prout eis |
o0202001.251d
|
1435/6 marzo 20 |
Ordine al capomaestro di far distruggere il coro in occasione della consacrazione come indicato dal cardinale Orsini. |
Testo: ecclesie, prout fuerit expediens pro consegratione dicte |