
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.007vg
|
1416/7 febbraio 17 |
Elezione di due cantori. |
Testo: ut constat in facie proxime sequenti. |
o0201070.008a
|
1416/7 febbraio 17 |
Autorizzazione a vendere marmo. |
Testo: poni facere in facie Sancti Micaelis in |
o0201075.029b
|
1419 maggio 20 |
Autorizzazione per la costruzione di scale, per l'intonacatura e pittura di un muro e per sportelli delle finestre nell'abituro del Papa. |
Testo: fieri picturam in facie muri sale magne |
o0201076.034e
|
1419 dicembre 14 |
Termine per conclusione dei lavori per l'occhio di vetro della facciata pena la restituzione dell'anticipo di pagamento con fideiussione. |
Testo: de vitreo in facie ecclesie Sancte Marie |
o0201076.052vc
|
1419 ottobre 7 |
Pagamento a un lastraiolo per lavori fatti in Santa Maria Novella. |
Testo: et ponendo in facie habituri Pape; et |
o0201076.053vd
|
1419 ottobre 24 |
Pagamento per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: oculis vitrei in facie ecclesie Sancte Marie |
o0201077.052vf
|
1419/20 gennaio 9 |
Pagamento per la figura di marmo da mettere sulla facciata anteriore del Duomo. |
Testo: marmoris ponendam in facie anteriori ecclesie predicte |
o0201077.054vd
|
1419/20 gennaio 18 |
Pagamento per pittura di accantonato nell'abitazione del Papa. |
Testo: super terrazo in facie super scalis habitationis |
o0201077.054vn
|
1419/20 gennaio 18 |
Pagamento per vettura di pietre dolci per l'abitazione del Papa. |
Testo: et positis in facie habitationis domini Pape |
o0201077.065vb
|
1420 aprile 19 |
Pagamento per intagliatura del giglio di fronte alla porta dell'abitazione del Papa. |
Testo: gilii facta in facie porte habitationis domini |
o0201078.042vb
|
1421 giugno 17 |
Revoca di cancellazione di debito all'ex notaio dei testamenti. |
Testo: deliberationem in presenti facie facta in favorem |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: latitudinis a qualibet facie 3/4 bracchii et |
o0201081.014b
|
1422 settembre 1 |
Ordine al capomaestro di far collocare sulla facciata del campanile 4 figure di marmo. |
Titolo: marmoris mictantur in facie campanilis |
o0201081.014b
|
1422 settembre 1 |
Ordine al capomaestro di far collocare sulla facciata del campanile 4 figure di marmo. |
Testo: ordinari faciat in facie campanilis predicti in |
o0201081.036va
|
1422 dicembre 30 |
Allogagione a Giuliano orafo di una statua di profeta in marmo. |
Testo: prophete ponendam in facie dicte eclesie respiciente |
o0201081.078h
|
1422 dicembre 11 |
Pagamento per acquisto di pietre. |
Testo: quibus in presenti facie fit mentio ad |
o0201083.069c
|
1423 settembre 24 |
Resto di pagamento a maestro di finestre di vetro per due reti di filo di rame. |
Testo: pro duobus oculis facie principalis ecclesie Sancte |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: ipsam apponendo in facie campanilis et quod |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: videlicet unum in facie dicte navis magne |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: alium in alia facie dicte maioris navis |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: magnum positum in facie versus oratorium Sancti |
o0201086.070b
|
1424/5 marzo 1 |
Fideiussione per allogagione di occhi di vetro. |
Testo: oculo posito in facie versus campanile debet |
o0202001.036vd
|
1426 luglio 11 |
Autorizzazione al capomaestro a far lavorare lapidi da sepoltura per le creste della cupola grande, aggiustatura di figura di terracotta e di un mosaico rotto. |
Testo: musaycum fractum in facie maioris ecclesie coram |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: debebant esse in facie settem octavis, et |
o0202001.081m
|
1428 aprile 17 |
Autorizzazione a porre la figura di Santo Stefano nella facciata del Duomo. |
Testo: Stefani marmoream in facie ecclesie maioris florentine |
o0202001.110vc
|
1429 luglio 29 |
Ordine al capomaestro di sostituire finestra nella casa di un cappellano. |
Testo: est murata in facie anteriori dicte domus |
o0202001.112vb
|
1429 settembre 22 |
Ordine ai provveditori della cupola di far fare un modello della chiesa vecchia, del nuovo oratorio con le nuove cappelle e della nuova facciata. |
Testo: edificandis et cum facie de novo edificanda |
o0202001.156vd
|
1431/2 marzo 23 |
Lettera all'oratore fiorentino a Venezia per avere notizie sui lavori musivi di Paolo Uccello a San Marco e sulla possibilità di comprare vetri. |
Testo: Venetiis laboravit in facie Sancti Marci a |
o0202001.179b
|
1434 aprile 22 |
Revoca di gravamento per marmo utilizzato per arme poste alla Verna. |
Testo: et positis in facie ecclesie Lavernie propter |
o0202001.194g
|
1432 dicembre 27 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi al rivestimento marmoreo della cappella di San Zanobi. |
Titolo: pilum existens in facie cappelle Sancti Zenobii |
o0202001.194g
|
1432 dicembre 27 |
Ordine al capomaestro di fare acconcimi al rivestimento marmoreo della cappella di San Zanobi. |
Testo: apertura in dicta facie videatur, ut fuit |
o0202001.219vb
|
1434 luglio 30 |
Apposizione di una figura sulla facciata anteriore della chiesa. |
Testo: poni facere in facie anteriori ecclesie maioris |
o0202001.227n
|
1434/5 febbraio 15 |
Ordine di fare un accantonato nel cortile del Papa. |
Testo: viridi terra in facie muri tecti facti |
o0202001.232b
|
1435 aprile 27 |
Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile. |
Titolo: Bernardi Ciuffagni in facie anteriori ecclesie ponatur |
o0202001.232b
|
1435 aprile 27 |
Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile. |
Titolo: figura Donatelli in facie campanilis |
o0202001.232b
|
1435 aprile 27 |
Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile. |
Testo: instantiam Opere in facie anteriori ecclesie maioris |
o0202001.232b
|
1435 aprile 27 |
Ordine di mettere una statua sulla facciata anteriore del Duomo e un'altra sulla facciata del campanile. |
Testo: florentine et in facie campanilis figuram Donati |
o0202001.233vf
|
1435 maggio 10 |
Ingiunzione a mettere la corona di marmo alla figura del David sulla facciata anteriore del Duomo. |
Testo: et posite in facie anteriori ecclesie maioris, |
o0202001.254d
|
1436 maggio 30 |
Balia al capomaestro per la rimozione del tabernacolo del palio di San Zanobi. |
Testo: removeri faciat de facie ecclesie maioris florentine |
o0202001.254e
|
1436 maggio 30 |
Condotta di un pittore per la pittura della figura di Giovanni Acuto. |
Testo: Iohannem Hauto in facie ecclesie maioris ubi |