
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.016vf
|
1417 marzo 31 |
Termine di pagamento per debito non specificato con deposito. |
Testo: debeat solvere et fiet sibi ius; sed |
o0201074.009va
|
1418 agosto 19 |
Bando di concorso per il modello della cupola, ovvero per sua armatura, ponteggi e altro relativo alla costruzione. |
Testo: secundum quod postea fiet sive sequetur sive |
o0201074.048a
|
1418 agosto 18 |
Promessa di pagamento delle nuove gabelle del Comune di Castiglione Fiorentino da parte del suo procuratore alla presenza degli operai, nonostante la protesta di detta terra per non essere considerata parte del distretto d'Arezzo. |
Testo: et contra non fiet et non veniet |
o0201077.012vh
|
1419/20 gennaio 29 |
Divieto di gravamento per debito di prestanze. |
Testo: qua infra mentio fiet; et quod postea |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: de quibus infra fiet mentio spetialis, deliberaverunt |
o0201078.012ve
|
1420/1 marzo 11 |
Scrutinio per l'elezione di 4 ragionieri per la revisione delle entrate dei camarlinghi e dei notai delle nuove gabelle e delle prestanze. |
Testo: commissione sibi fienda fiet mentio spetialis. Postquam |
o0201078.013a
|
1420/1 marzo 11 |
Provvedimenti per costruire una casetta a Trassinaia come riparo e luogo di lavoro di maestranze e attrezzi in caso di pioggia. |
Testo: de quibus infra fiet mentio spetialis, servatis |
o0201079.003d
|
1421 luglio 4 |
Richiesta a noleggiatore di cavalli di non proseguire la querela contro uno scalpellatore e invito a presentarsi per essere pagato. |
Testo: ad eos et fiet sibi quod debetur. |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: quibus infra particulariter fiet mentio quantitas in |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: infra particulariter mentio fiet quantitas in totum |
o0201080.027vd
|
1422 aprile 29 |
Nuova condotta per trarre lapidi e altri pesi sopra la cupola con un paio di buoi e revoca di precedente allogagione. |
Testo: quo infra mentio fiet, erit necessarius eius |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: infra particulariter mentio fiet, quantitas in totum |
o0201081.026d
|
1422 ottobre 29 |
Rimozione dall'ufficio di esattori che hanno dato ad altri la facoltà di gravare al posto loro senza permesso e loro pena pecuniaria. |
Testo: nomine aliquod gravamentum fiet alicui personaliter vel |
o0201082.009vb
|
1423 aprile 9 |
Lettera al notaio dei contratti d'Arezzo con ordine di comunicare la quantità dei testamenti. |
Testo: de predictis not(iti)am fiet et mittat Florentie |
o0201086.001vd
|
1424/5 gennaio 12 |
Diritti del notaio dell'Opera sugli stanziamenti fatti ai maestri di Lastra e Malmantile. |
Testo: dicta de causa fiet aliquod stantiamentum denarios |
o0201086.008d
|
1425 marzo 26 |
Balia al capomaestro di allogare cotte di calcina. |
Testo: initiandorum die quo fiet dicta locatio et |
o0201086.009a
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. |
Testo: coram eis et fiet eis ius et |
o0202001.025b
|
1425/6 marzo 21 |
Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. |
Testo: de testamentis que fiet in futurum possit |
o0202001.049va
|
1426/7 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. |
Testo: quicquid per eum fiet circa predicta intelligatur |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: ista vice quando fiet dicta translatio ob |