
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201079.027vc
|
1421 ottobre 1 |
Provvedimento per garantire in tempo di vendemmia riscossioni di debiti, assegnazioni di termini e pagamenti. |
Testo: etiam in dapnum grave est eorumdem absque |
o0201081.036c
|
1422 dicembre 30 |
Ordine di non rinnovare condotte di calcina a conduttori negligenti. |
Testo: quod quidem in grave dicte Opere dapnum |
o0201084.012va
|
1424 aprile 4 |
Provvedimento a favore del camarlingo dei pegni con riduzione del prezzo del suo incarico dovuto all'Opera. |
Testo: quod est in grave dapnum et preiudicium |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: de Aretio ne grave sit et esse |
o0202001.119vb
|
1429 dicembre 23 |
Lettera al vicario di Anghiari con notificazione di procedimenti contro gli abitanti della Podesteria. |
Testo: dicte Potestarie in grave eorum dampnum et |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: et in eius grave dampnum et iactura; |
o0202001.232f
|
1435 aprile 29 |
Assoluzione dall'accusa mossa a foderatori circa il danno arrecato ad una pescaia col passaggio del legname. |
Testo: redundaret prefate Opere grave dampnum et iacturam |
o0202001.246g
|
1435 dicembre 30 |
Divieto di gravamento di conduttori per mancata consegna di marmo a causa della guerra di Lucca. |
Testo: propter quod receperunt grave dampnum, prout de |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: recepit et recipit grave dampnum. |