
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.021a
|
1417 maggio 13 |
Lettera ai Priori del Popolo di Castiglione per revisione del debito delle nuove gabelle con liberazione di due cittadini di detto Comune. |
Testo: ipsum Commune Castiliones habebit solvere, quod ipsi |
o0201070.021va
|
1417 maggio 21 |
Revoca del gravamento fatto al Comune di Modigliana. |
Testo: districtu Florentie que habebit ex privilegio seu |
o0201074.006va
|
1418 agosto 9 |
Conferma dei provvedimenti per l'usufrutto di un orto e casolare con quantificazione della somma da spendere per costruirvi un muro e con patti per l'eventuale rilascio dell'immobile. |
Testo: dictos denarios et habebit ab Opere dictum |
o0201074.009va
|
1418 agosto 19 |
Bando di concorso per il modello della cupola, ovvero per sua armatura, ponteggi e altro relativo alla costruzione. |
Testo: Operis, lucrabitur et habebit florenos ducentos auri; |
o0201074.023a
|
1418 ottobre 12 |
Registrazione della protesta fatta a messer Benozzo per via degli interessi di Santa Cecilia. |
Testo: Benozio quod non habebit interesse denariis Sancte |
o0201075.008vb
|
1418/9 febbraio 13 |
Termine di pagamento a debitori con liberazione di catturati previo pagamento di tassa. |
Testo: relapsetur ipse rector habebit soldos duos pro |
o0201079.025vd
|
1421 settembre 15 |
Provvedimento per porre in chiesa un tamburo per denuncie da aprirsi ogni quindici giorni. |
Testo: vel haberet seu habebit indebite et iniuste, |
o0201086.071vb
|
1425 aprile 13 |
Fideiussione per restituzione di canapo preso in prestito. |
Testo: a die quo habebit dictum canapem vigore |
o0201086.013va
|
1425 aprile 20 |
Prestito di un canapo. |
Testo: initiandis die quo habebit dictum canapem, cum |
o0202001.130c
|
1430 settembre 15 |
Elezione del provveditore della cupola. |
Testo: seu in futurum habebit, pro eo tempore |
o0202001.145vd
|
1431 luglio 11 |
Divieto al camarlingo di pagare ai maestri più del denaro disponibile durante il suo ufficio. |
Testo: quam habet seu habebit tempore sui cameriatus |
o0202001.218va
|
1434 luglio 13 |
Lettera a uno dei Cinque di Pisa per il trasporto del marmo e il pagamento dei barcaioli. |
Testo: statim providebunt quod habebit pecunias quas solvet |