
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201078.041c
|
1421 giugno 13 |
Regresso per gabella delle bocche al Comune di San Godenzo. |
Testo: repetendi, recipiendi et habendi a dicto Communi |
o0201079.017vc
|
1421 agosto 20 |
Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. |
Testo: repetendi, recipiendi et habendi a dicto popolo |
o0201079.022va
|
1421 agosto 30 |
Regresso al popolo di San Giovanni di Senni per debito di nuove gabelle sui beni. |
Testo: repetendi, percipiendi et habendi dicto populo mihique |
o0201079.025c
|
1421 settembre 15 |
Regresso al Comune di San Quintino e rivalsa sui veri debitori per gabella di beni. |
Testo: petendi, recipiendi et habendi quantitatem predictam ipsumque |
o0201079.040a
|
1421 ottobre 31 |
Concessione di regresso. |
Testo: recipiendi, petendi et habendi in quocumque die |
o0201080.016ve
|
1421/2 marzo 13 |
Concessione di regresso a fideiussore gravato del piviere di San Piero in Bossolo e lettera al Podestà per gravamento della medesima. |
Testo: pro presenti scriptura habendi; et pro predictis |
o0201081.009vc
|
1422 agosto 7 |
Vendita di pietre della cava di Niccolò Rinucci. |
Testo: lapides fodiendi et habendi vendi et tradi |
o0201081.027ve
|
1422 novembre 6 |
Concessione di regresso per gabella di beni a debitore che non risulta più proprietario. |
Testo: ius repetendi et habendi a dicto Lapuccio |
o0202001.225vc
|
1434 dicembre 17 |
Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. |
Titolo: ad impetrandum licentiam habendi marmorem necessarium et |
o0202001.225vc
|
1434 dicembre 17 |
Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. |
Testo: Opere ad procurandum habendi licentiam posse extrahere |
o0202001.225vc
|
1434 dicembre 17 |
Ordine per un viaggio a Lucca per ottenere la licenza di estrarre marmo da Carrara. |
Testo: etiam impetrandi licentiam habendi marmorem factum ante |