
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.007d
|
1416/7 febbraio 9 |
Pagamento per condotta di marmo bianco. |
Testo: Laurentio notario Operis habuisse et recepisse a |
o0201070.008ve
|
1416/7 febbraio 26 |
Elezione di sindaco e procuratore. |
Testo: recipiendum et se habuisse et recepisse confitendum |
o0201074.007a
|
1418 agosto 9 |
Concessione di rivalsa per spese di cattura. |
Testo: dixit enim iam habuisse libras octo et |
o0201074.048va
|
1418 agosto 19 |
Acquisto di una casa. |
Testo: et contentus fuit habuisse etc. Quam venditionem |
o0201075.077d
|
1419 giugno 2 |
Fideiussione per eventuale restituzione di pagamento per condotta di legname. |
Testo: reperiretur dictum Papium habuisse pretium vel sibi |
o0201077.021vd
|
1419/20 febbraio 23 |
Approvazione di precedente deliberazione per acquisto di una casa dall'ospedale di Santa Maria Nuova. |
Testo: infrascriptus nullam poteram habuisse notitiam quia novus |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: Opera fuit confessus habuisse et recepisse et |
o0201079.045vd
|
1421 novembre 26 |
Termine di pagamento per bestie mandriali condizionato da effettivo possesso. |
Testo: ipse Bartholomeus non habuisse et non teneri, |
o0201079.051vc
|
1421 dicembre 23 |
Detrazione di somma stabilita a carrettiere per trasporto di pietre dal credito di Giovanni d'Andrea di Betto. |
Testo: Iohannis et ipsum habuisse, et dicto Piero |
o0201080.005g
|
1421/2 gennaio 12 |
Cancellazione di parte di gabella pagata in più per bufale e capre. |
Testo: in dicto loco habuisse dumtaxat sex bufalas |
o0201080.005g
|
1421/2 gennaio 12 |
Cancellazione di parte di gabella pagata in più per bufale e capre. |
Testo: et dictum Dominicum habuisse in ipso loco |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: clare patet ipsum habuisse quantitatem descriptam de |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: de dictis pecudibus habuisse dumtaxat quinqueginta et |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: et de porcis habuisse dumtaxat triginta duos |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: suprascriptum Antonium Giusti habuisse dictas quadraginta bestias |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: et dictum Gaddum habuisse de narratis bestias |
o0201080.007vc
|
1421/2 gennaio 24 |
Correzione di maggior debito di gabelle di bestie. |
Testo: sibi descriptas non habuisse et solvere non |
o0201081.017ve
|
1422 settembre 12 |
Revoca di gravamento per debito di prestanze e grazie per precedenti diritti dotali. |
Testo: predictus confessus fuit habuisse in dotem dicte |
o0201081.023va
|
1422 ottobre 6 |
Liberazione di fideiussore catturato e lettera al Podestà di Dicomano per informazioni circa il possesso dei beni, la loro iscrizione e l'esame di testimoni con richiesta di risposta. |
Testo: quod asserunt numquam habuisse, relapsetur et scribatur |
o0201086.009vc
|
1425 aprile 3 |
Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. |
Testo: de dicto loco habuisse bestias super quibus |
o0201086.073c
|
1425 giugno 6 |
Fideiussione per condotta di marmo bianco per le creste della cupola. |
Testo: a prefata Opera habuisse et recepisse de |
o0202001.012vc
|
1425 ottobre 31 |
Divieto di gravamento, cancellazione di debito e restituzione di pegni. |
Testo: et potiora iura habuisse et habere in |
o0202001.031c
|
1426 aprile 30 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento di debitore. |
Testo: reperitur nullam gratiam habuisse, quia reperitur solvisse |
o0202001.033va
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestranze per giusto impedimento sopravvenuto alla conclusione dei lavori al castello della Lastra. |
Testo: declaraverunt dictum Guasparrem habuisse iustum impedimentum non |
o0202001.033vb
|
1426 maggio 31 |
Revoca di multa a maestri inadempienti. |
Testo: multis dictos magistros habuisse iustum impedimentum non |
o0202001.038d
|
1426 agosto 2 |
Divieto di gravamento di beni dotali. |
Testo: in dictis bonis habuisse meliora, priora et |
o0202001.043b
|
1426 ottobre 17 |
Termine di pagamento a fideiussore. |
Testo: ac si nullam habuisse gratiam. |
o0202001.056vc
|
1427 aprile 8 |
Tara su prezzo dovuto a maestri per 44 beccatelli fatti al castello di Malmantile. |
Testo: Florentia magistrum murorum habuisse ab eorum offitio |
o0202001.090va
|
1428 agosto 26 |
Termine di pagamento al Comune di Pontedera e lettera al Podestà per sequestro dei beni dell'ospedale nuovo di Pisa. |
Testo: asseruit hospitalarium predictum habuisse macinas dicti molendini |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: et contenti se habuisse et recepisse a |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: pecunie quantitatem confiteri habuisse et recepisse a |
o0202001.095va
|
1428 dicembre 23 |
Sentenza per un lascito fatto all'Opera di beni dotali di sorella di testatore, riconosciuti essere di proprietà di altri legittimi eredi. |
Testo: dictis suis dotibus habuisse; ac etiam viso |
o0202001.096vc
|
1428 novembre 29 |
Lettera al Podestà di Pontedera per gravamento di mugnaio e revoca di sequestro dei beni dello spedalingo di Pisa. |
Testo: non teneri nec habuisse fructus et redditus |
o0202001.098vg
|
1428/9 gennaio 7 |
Termine di pagamento al Comune di Incisa e lettera la vicario del Valdarno di sopra per gravamento di debitore. |
Testo: reperierit dictum Masum habuisse dictam quantitatem de |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: partem de qua habuisse certam quantitatem pecunie, |
o0202001.117vc
|
1429 novembre 18 |
Restituzione di pegni e termine di pagamento a nuovo debitore. |
Testo: Iohannis Lapini sed habuisse et recepisse prefatam |
o0202001.140g
|
1431 aprile 13 |
Revoca parziale di gravamento. |
Testo: populus non reperitur habuisse umquam alias bucchas |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: constiterit ipsum Iohannem habuisse cuius respectu gabelle |
o0202001.216a
|
1434 maggio 14 |
Provvedimento in favore del capomaestro debitore dell'Opera, perché non sia messo allo specchio. |
Testo: considerato ipsum Batistam habuisse terminum de dicta |
o0202001.216vd
|
1434 maggio 14 |
Costituzione del sindaco per esigere le paghe del Monte. |
Testo: exigendum et se habuisse et recepisse confitendum |
o0202001.223vd
|
1434 novembre 5 |
Concessione di polizze di paghe di Monte in mutuo. |
Testo: serviet dicto tempore habuisse et dederit licentiam |