
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201079.023c
|
1421 settembre 3 |
Anticipo di scadenza per i lavori dei ragionieri delle nuove gabelle con specificazione di orario lavorativo e pena se assenti. |
Testo: exercitio usque ad horam Toiani et sic |
o0201079.023c
|
1421 settembre 3 |
Anticipo di scadenza per i lavori dei ragionieri delle nuove gabelle con specificazione di orario lavorativo e pena se assenti. |
Testo: stent usque ad horam XX tertiam; et |
o0201077.040ve
|
1420 maggio 18 |
Autorizzazione a lavorare nel giorno del sabato per terminare i lavori alla terza tribunetta. |
Testo: usque ad illam horam qua et prout |
o0202001.171vc
|
1426/7 gennaio 28 |
Elezione dei provveditori della cupola grande. |
Testo: Opera per unam horam ad providendum in |
o0202001.171a
|
1425/6 febbraio 4 |
Elezione e salario annuale di Brunelleschi e Ghiberti. |
Testo: Opera per unam horam continuam sine aliquo |
o0201077.046vb
|
1420 giugno 28 |
Iscrizione delle giornate lavorate alla terza tribunetta. |
Testo: nisi modiciem post horam none, et cognito |
o0201078.045vc
|
1421 giugno 27 |
Obbligo a due camarlinghi sostituti di fare i conti e di consegnare il denaro rimanente, dedotti creditori e debitori, entro l'ora terza. |
Testo: ad per totam horam tertiam cras vel |
o0202001.062b
|
1427 giugno 21 |
Permesso di lavorare a maestri la vigilia di San Giovanni. |
Testo: Batiste usque ad horam none expensis dicte |
o0202001.177b
|
1431 giugno 23 |
Riconferma di Brunelleschi e Ghiberti come provveditori della cupola. |
Testo: minus per unam horam et se Filippozio |
o0202001.147h
|
1431 agosto 16 |
Sgombero delle masserizie dalle case dei cappellani che mancarono tre volte la settimana all'obbligo di dire messa. |
Testo: minus per unam horam. |