
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.010vh
|
1418 maggio 20 |
Permesso di lavorare fuori. |
Testo: diebus et quod ille qui ibit ad |
o0201075.007a
|
1418/9 febbraio 8 |
Ordine di restituire asino sequestrato. |
Testo: Cervasii Lobaco, quia ille cuius est asinus, |
o0201076.020g
|
1419 ottobre 13 |
Termine di pagamento a proprietaria per gabella dei beni e cancellazione del dovuto per gabella su bove perché a carico del lavoratore se lavora altri beni. |
Testo: alia bona, cogatur ille cuius erant ad |
o0201076.022b
|
1419 ottobre 24 |
Provvedimento per la cornice di beccatelli allogata insieme ai beccatelli per la terza tribunetta e nuova allogagione per consegna anticipata. |
Testo: quantum habere debebat ille cui prius facta |
o0201078.027b
|
1421 aprile 26 |
Revoca di gravamento per testamento in quanto il debitore non è erede. |
Testo: testamento et gravetur ille, qui heres repertus |
o0201079.043vb
|
1421 novembre 21 |
Cancellazione di debito di gabella per bestie mandriali. |
Testo: de Materna, fuerunt ille eedem bestie pro |
o0201084.005b
|
1423/4 febbraio 4 |
Termine di pagamento per debito non specificato. |
Titolo: Pro ille de Monaldis |
o0201084.015b
|
1424 aprile 13 |
Salario stabilito per il (bovaro). |
Testo: f.p., prout habet ille qui ad presens |
o0202001.036vc
|
1426 luglio 11 |
Lettera ai provveditori di Pisa per condotta di marmo bianco, precettazione di conduttore e citazione del notaio dei testamenti. |
Testo: dictis provisoribus quod ille notarius pisanus deputatus |
o0202001.059vb
|
1427 maggio 7 |
Permesso a maestro di lavorare fuori dall'Opera. |
Testo: prefata Opera, quod ille talis magister qui |
o0202001.062vd
|
1427 luglio 3 |
Concessione al Ciuffagni di condurre nell'Opera la figura di marmo da lui scolpita. |
Testo: quod eidem comodentur ille masseritie quibus indigeret |
o0202001.065h
|
1427 agosto 18 |
Licenza a scalpellatore di ritornare a lavorare nell'Opera. |
Testo: Item deliberaverunt quod ille magister qui ivit |
o0202001.099vc
|
1428/9 gennaio 28 |
Elezione di avvocato per la questione dell'acquisto della casa dei Panciatichi sulla corte dei Visdomini. |
Testo: cum hec quod ille in cuius favorem |
o0202001.161vd
|
1432 giugno 6 |
Ordine di catturare chi ha fatto liberare un debitore. |
Titolo: Quod capiatur ille qui facit auffugere |
o0202001.161vd
|
1432 giugno 6 |
Ordine di catturare chi ha fatto liberare un debitore. |
Testo: eorum exactores capiatur ille qui fecit relapsare |
o0202001.172b
|
1427 luglio 25 |
Lettere al Papa, al collegio dei cardinali e a ciascuno di essi per chiedere la dispensa dal canonicato per il vicario dell'arcivescovo di Firenze. |
Testo: notarium infrascriptum scribantur ille littere summo Pontifici, |
o0202001.177vc
|
1431 ottobre 10 |
Proibizione di prestare cose della sacrestia senza licenza degli operai, consoli e sacrestani deputati dai consoli, con alcune eccezioni. |
Testo: et inane, et ille que contrafecerit ipso |
o0202001.204vd
|
1433 agosto 13 |
Divieto di gravamento di debitore e fideiussore. |
Testo: ipsum rogare quod ille qui est captus |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: l. Ille aut ille, § cum in |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: iura habet quam ille qui concessit et |
o0202001.217a
|
1434 maggio 15 |
Lettera di risposta al conte di Poppi con concessione di servizi temporanei di un lavorante. |
Testo: sunt contenti quod ille Christofanus Ciervio vadat |
o0202001.228vm
|
1434/5 marzo 18 |
Autorizzazione a porre a carico dell'affittuario le spese sostenute per acconcimi a una casa. |
Testo: Item deliberaverunt quod ille expense que sunt |
o0202001.237l
|
1435 luglio 6 |
Permesso a maestri di lavorare fuori a spese dei richiedenti. |
Testo: expensis; et quod ille qui laboravit cum |
o0202001.237vh
|
1435 luglio 12 |
Permesso a maestranze di lavorare ad una pila per conto di un privato. |
Testo: Item deliberaverunt quod ille qui laborat super |
o0202001.242vl
|
1435 ottobre 27 |
Cancellazione di debitore dai libri dell'Opera e dallo specchio per mancata riscossione da graziati dei 6 denari per lira, con obbligo di rimborsare le spese del consiglio dato a suo favore; iscrizione diretta a debito dei medesimi graziati. |
Testo: in debitores Opere ille persone que receperunt |
o0202001.249c
|
1435/6 febbraio 23 |
Liberazione di catturato per debito al Comune di Borgo San Lorenzo e lettera al Podestà per gravare i compratori di gabelle per la somma restante. |
Testo: supra deliberaverunt quod ille qui fuit captus |