
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201075.065b
|
1419 giugno 3 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: dicti Operis recipientibus incidere, dolare, extrahere et |
o0201075.065va
|
1419 giugno 17 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: recipientibus et stipulantibus incidere, dolare, extrahere et |
o0201078.020c
|
1421 aprile 7 |
Annullamento di condotta di legname per mancato rispetto dei patti e lettera al Podestà di Dicomano con ordine di comparizione ai due conduttori. |
Testo: vigore dictarum conductarum incidere possint modo aliquo, |
o0201078.059va
|
1421 aprile 5 |
Allogagione a tre scalpellatori per cavare lapidi per la cupola nella cava di Trassinaia. |
Testo: dictos macignos fodere, incidere, gubernare, subiare a |
o0201080.025ve
|
1422 aprile 23 |
Autorizzazione al provveditore ad allogare duecento traini di legname da tagliare nei luoghi consentiti. |
Testo: eorum non possit incidere in locis prohibitis, |
o0201081.022vb
|
1422 ottobre 6 |
Ordine di tagliare legname di faggio e d'abete per farne mozzi e assi. |
Testo: in dicta silva incidere quamplures et plures |
o0201081.022vb
|
1422 ottobre 6 |
Ordine di tagliare legname di faggio e d'abete per farne mozzi e assi. |
Testo: ac etiam teneatur incidere seu incidere facere |
o0201081.022vb
|
1422 ottobre 6 |
Ordine di tagliare legname di faggio e d'abete per farne mozzi e assi. |
Testo: teneatur incidere seu incidere facere usque in |
o0201081.057a
|
1422 ottobre 9 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname. |
Testo: lignamina debeat bene incidere et congruis temporibus |
o0201083.056c
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. |
Testo: declarata ipsas omnes incidere et incidi facere, |
o0201083.056c
|
1423 luglio 27 |
Allogagione di taglio, dolatura e trasporto di legname d'abete. |
Testo: ligniamina debeant bene incidere congruis temporibus bene |
o0202001.033d
|
1426 maggio 17 |
Lettera al Comune di Corniolo perché sostituisca o rimborsi il legname tagliato e digrossato che era stato portato via dalla selva dell'Opera. |
Testo: digrossatum debeat tantumdem incidere et digrossare et |
o0202001.051vf
|
1426/7 febbraio 11 |
Autorizzazione a tagliare (legname) nella selva dell'Opera. |
Titolo: de Decomano possit incidere in silva usque |
o0202001.066c
|
1427 agosto 23 |
Licenza di taglio di (legname) nella selva dell'Opera ma non in quella di Campigna. |
Testo: possit incidi seu incidere facere in silva |
o0202001.091vi
|
1428 ottobre 1 |
Balia al provveditore e al capomaestro per allogagione di taglio di legname nella selva di Campigna. |
Testo: quod incisores teneantur incidere debito tempore. |
o0202001.097ve
|
1428 dicembre 10 |
Lettera al Podestà di Dicomano perché scopra e precetti chi ha tagliato abetelli e faccia bando per il prezzo da pagarsi in futuro. |
Testo: audeat vel presumat incidere seu incidi facere |
o0202001.100d
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione a tagliare sino a 30 traini nel piano di Campigna. |
Titolo: Chechi de Spia incidere possit usque in |
o0202001.100d
|
1428/9 gennaio 28 |
Autorizzazione a tagliare sino a 30 traini nel piano di Campigna. |
Testo: de Spia possit incidere et incidi facere |
o0202001.126vd
|
1430 aprile 21 |
Lettera per taglio e condotta di legname secondo le indicazioni del capomaestro. |
Testo: teneatur et debeat in[ci]d[ere] et conducere ad |
o0202001.127g
|
1430 maggio 11 |
Allogagione per taglio e condotta di traini di legname secondo quantità e misure indicate dal capomaestro. |
Testo: possit talis conductor incidere et conducere pro |
o0202001.134va
|
1430 dicembre 29 |
Autorizzazione a un operaio a fare tagliare abete nella selva dell'Opera. |
Testo: requisitionem dicti Bartolomei incidere dimictat, et de |