
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.006e
|
1416/7 febbraio 9 |
Revoca dell'uso di dare vino alle maestranze per berlingaccio e carnevale e divieto di lavorare in questi due giorni. |
Testo: dictum Opus die iovis vaniloquii que dicitur |
o0201070.006e
|
1416/7 febbraio 9 |
Revoca dell'uso di dare vino alle maestranze per berlingaccio e carnevale e divieto di lavorare in questi due giorni. |
Testo: dictis duobus diebus iovis et martis supra |
o0201070.006f
|
1416/7 febbraio 11 |
Ripristino dell'uso di dare vino alle maestranze la vigilia di berlingaccio e carnevale. |
Testo: dictis duobus diebus iovis et martis non |
o0201077.031e
|
1420 aprile 3 |
Autorizzazione a conteggiare il giovedì e il sabato santo come giornate lavorative. |
Testo: scribere eorum diem iovis sanctam et sabbati |
o0202001.117vg
|
1429 novembre 29 |
Termine di pagamento a debitore. |
Testo: per totam diem iovis proxime futuri et |
o0202001.202vc
|
1433 luglio 7 |
Ordine al camarlingo della gabella del vino di consegnare denaro e scritture. |
Testo: quod a die iovis proxime futuri ad |
o0202001.248e
|
1435/6 febbraio 6 |
Divieto agli ufficiali di fare lavorare nell'Opera nei giorni del giovedì e del sabato santo, pena la rimozione dall'incarico. |
Titolo: Quod die iovis et sabati santi |
o0202001.248e
|
1435/6 febbraio 6 |
Divieto agli ufficiali di fare lavorare nell'Opera nei giorni del giovedì e del sabato santo, pena la rimozione dall'incarico. |
Testo: ministris Opere die iovis sancti et die |