
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.019vg
|
1417/8 febbraio 14 |
Divieto ai maestri di lavorare fuori senza permesso con una eccezione. |
Testo: pro tribus diebus laborandi cum quodam suo |
o0201078.037c
|
1421 giugno 6 |
Rimozione di scalpellatori perché in quantità maggiore del fabbisogno. |
Testo: partim ab exercitio laborandi pro Opera removere, |
o0201078.037c
|
1421 giugno 6 |
Rimozione di scalpellatori perché in quantità maggiore del fabbisogno. |
Testo: cassaverunt ab exercitio laborandi pro dicta Opera |
o0201081.012vc
|
1422 agosto 26 |
Permesso a un maestro di lavorare fuori. |
Testo: concesserunt Aliosso magistro laborandi in opera et |
o0201081.013a
|
1422 agosto 26 |
Permesso a un maestro di lavorare presso un privato. |
Testo: de Prato magistro laborandi cum Filippo Andree |
o0201082.017b
|
1423 maggio 7 |
Permesso a un maestro con un compagno di lavorare fuori. |
Testo: a dictis operariis laborandi in dicto oratorio |
o0201086.010va
|
1425 aprile 12 |
Permesso a scalpellatore di lavorare fuori per otto giorni. |
Testo: scharpellatori prefate Opere laborandi extra Operam prefatam |
o0202001.238b
|
1435 luglio 18 |
Permesso a (maestro) di lavorare all'arme d'Antonio Ligi. |
Testo: vocato il Cervio laborandi arma Antonii Bernardi |