
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.015vg
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. |
Testo: Rappoli quod liberet laboratorem Bartolomei Pieri vinatterii |
o0201070b.021b
|
1417 maggio 13 |
Lettera al Podestà di Cascia per liberare lavoratore catturato. |
Testo: Cascie quod relapset laboratorem Vallis Umbrose, quia |
o0201077.018b
|
1419/20 febbraio 9 |
Cancellazione di debito alla chiesa di Santa Maria di Limite e restituzione di pegni a suo lavoratore. |
Testo: Limite seu eius laboratorem pro ea, pro |
o0201079.008va
|
1421 luglio 24 |
Termine per restituire quantità di denaro percepita per far trasportare legname con scomputo da due stanziamenti e restituzione di beni sequestrati al fideiussore. |
Testo: Stefani de Somaria laboratorem suprascripti ... Georgii |
o0201086.022d
|
1425 giugno 8 |
Sequestro del raccolto di un podere di un debitore. |
Testo: Giogolis comitatus Florentie laboratorem infrascripti poderis, videlicet |
o0202001.111vn
|
1429 agosto 31 |
Termine di pagamento per debito di prestanze. |
Testo: fideiussorem prestiterit eius laboratorem. |
o0202001.137b
|
1430/1 febbraio 14 |
Termine di pagamento a un debitore. |
Testo: Barduccium Blaxii Branchi laboratorem dicti domini Marci; |
o0202001.166vf
|
1432 luglio 30 |
Lettera al Podestà di Pontassieve con richiesta di fideiussione per un furto di legname. |
Testo: quod gravet quemdam laboratorem qui furatus fuit |