
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.005vd
|
1418 aprile 20 |
Elezione di un fabbro. |
Testo: faber acceptetur et laboret in dicto Opere |
o0201076.007c
|
1419 agosto 2 |
Ordine a maestro di andare a lavorare alle scale dell'abituro del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: non discedat seu laboret ibi et non |
o0201076.007c
|
1419 agosto 2 |
Ordine a maestro di andare a lavorare alle scale dell'abituro del Papa in Santa Maria Novella. |
Testo: ibi et non laboret alibi; et ad |
o0201079.049vg
|
1421 dicembre 16 |
Divieto a uno scalpellatore di lavorare per sei mesi. |
Testo: alio loco non laboret hinc ad per |
o0201082.002d
|
1422/3 gennaio 18 |
Ordine di non lavorare alla cava di Trassinaia senza autorizzazione. |
Testo: vel conditionis existat, laboret in chava Trassinaie |
o0201082.008e
|
1422/3 marzo 22 |
Elezione di scalpellatore. |
Testo: Andreas del Capretta laboret in Opera pro |
o0201082.021vb
|
1423 giugno 18 |
Condotta di fabbro e scalpellatore per Trassinaia. |
Testo: faber vadat et laboret Trassinarie pro fabro |
o0202001.129vf
|
1430 settembre 13 |
Divieto ai maestri della cava di Trassinaia di lavorare senza nuova autorizzazione. |
Testo: qui ad presens laboret ad instantiam Opere |
o0202001.199vc
|
1433 giugno 10 |
Elezione di maestro per fare le catene per la fortificazione della chiesa. |
Testo: et aliis instrumentis, laboret sine aliqua merce(de) |
o0202001.227a
|
1434/5 febbraio 7 |
Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. |
Titolo: una medietas magistrorum laboret et alia supersedeat |
o0202001.227a
|
1434/5 febbraio 7 |
Permesso di lavorare ai maestri a settimane alterne, finché non ci saranno pietre e altri materiali a sufficienza per tutti. |
Testo: alia medietas non laboret, et postea alia |
o0202001.227i
|
1434/5 febbraio 11 |
Autorizzazione a maestro di lavorare continuamente nell'Opera. |
Testo: quod Nannes Elleri laboret continue in Opera |