
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.163a
|
1432 giugno 27 |
Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. |
Titolo: Pro modello vani lanterne magne cupole |
o0202001.163a
|
1432 giugno 27 |
Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. |
Testo: faciebus de vano lanterne magne cupole, quod |
o0202001.163a
|
1432 giugno 27 |
Ordine di eseguire un modello del vano della lanterna per sperimentare l'effetto della chiusura dal vero. |
Testo: pro vano dicte lanterne, ad hoc ut |
o0202001.167g
|
1432 agosto 12 |
Ordine di chiudere la cupola e murare il vano della lanterna secondo le misure verificate sul modello di legno. |
Titolo: Pro vano lanterne |
o0202001.167g
|
1432 agosto 12 |
Ordine di chiudere la cupola e murare il vano della lanterna secondo le misure verificate sul modello di legno. |
Testo: factum pro vano lanterne et positum in |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: principio et perfectioni lanterne, ac etiam quod |
o0202001.179va
|
1434 agosto 12 |
Valutazione delle priorità in merito ai lavori da eseguire dopo la chiusura della cupola: agibilità della parte nuova della chiesa e costruzione della lanterna, e solo in seguito costruzione delle nuove cappelle e copertura delle tribune. |
Testo: detur principium postea lanterne et sequatur deinde |
o0202001.189va
|
1432 ottobre 30 |
Ordine di far approntare modelli per la chiusura della cupola e per la lanterna. |
Titolo: clausure cupole et lanterne cupole |
o0202001.189va
|
1432 ottobre 30 |
Ordine di far approntare modelli per la chiusura della cupola e per la lanterna. |
Testo: cupole et modellum lanterne dicte Opere, ad |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Titolo: Pro vano lanterne |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Testo: de faciendo vanum lanterne decem brachiorum, et |
o0202001.201g
|
1433 giugno 25 |
Autorizzazione a diminuire il vano della lanterna. |
Testo: clausura dicti vani lanterne et etiam quia |
o0202001.211va
|
1433/4 marzo 17 |
Allogagione di pietre per la chiusura della cupola e il piano della lanterna. |
Testo: cupole et plano lanterne, pro pretiis declarandis |
o0202001.218c
|
1434 giugno 17 |
Ordine di completare il modello della cupola e della lanterna. |
Titolo: modellus cupole et lanterne compleatur |
o0202001.218c
|
1434 giugno 17 |
Ordine di completare il modello della cupola e della lanterna. |
Testo: magne et sue lanterne eo modo et |
o0202001.218c
|
1434 giugno 17 |
Ordine di completare il modello della cupola e della lanterna. |
Testo: veritas cupole et lanterne et totius ecclesie |
o0202001.218e
|
1434 luglio 1 |
Prezzo stabilito per lapidi di macigno. |
Testo: pro clausura plani lanterne ad rationem librarum |
o0202001.229b
|
1434/5 marzo 22 |
Allogagione di trasporto di lapidi per il piano della lanterna da Carrara a Pisa. |
Testo: sepulturarum pro plano lanterne. |
o0202001.230e
|
1435 aprile 11 |
Ordine di utilizzare per il piano della lanterna una lapide precedentemente condotta per pergamo. |
Titolo: laboretur pro plano lanterne una lapis conducta |
o0202001.230e
|
1435 aprile 11 |
Ordine di utilizzare per il piano della lanterna una lapide precedentemente condotta per pergamo. |
Testo: faciat pro plano lanterne magne cupole quamdam |
o0202001.235vf
|
1435 giugno 9 |
Ordine al capomaestro di condurre pietre per il piano della lanterna. |
Testo: macigno pro plano lanterne magne cupole. |
o0202001.245vg
|
1435 dicembre 19 |
Commissione al capomaestro di allogare sei lapidi per il piano della lanterna. |
Titolo: lapides pro plano lanterne |
o0202001.245vg
|
1435 dicembre 19 |
Commissione al capomaestro di allogare sei lapidi per il piano della lanterna. |
Testo: macigno pro plano lanterne pro eo pretio |
o0202001.255ve
|
1436 giugno 27 |
Iscrizione delle giornate lavorate al modello della lanterna. |
Testo: Opere super modello lanterne quemadmodum alias operas |
o0202001.256e
|
1436 luglio 24 |
Pagamento per il lavoro al modello della lanterna e iscrizione delle giornate di maestro. |
Testo: prestito in modello lanterne facto per Filippum |