
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070.005d
|
1416/7 gennaio 25 |
Vendita di una tavoletta di marmo bianco. |
Titolo: Quod vendatur lapis monasterio Sancte Verdiane |
o0201073.003c
|
1418 aprile 15 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Titolo: Quod vendatur lapis Antonio ser Niccolai |
o0201073.003c
|
1418 aprile 15 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Testo: Monaci vendatur unus lapis de marmore pro |
o0201073.003d
|
1418 aprile 15 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Titolo: Quod vendatur lapis Pele intagliatori |
o0201073.003d
|
1418 aprile 15 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Testo: intagliatori vendatur unus lapis marmoreus pro sepultura |
o0201073.003d
|
1418 aprile 15 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Testo: quodam defectu qui lapis est in Opere |
o0201073.008a
|
1418 aprile 29 |
Stima di una figura di marmo abbozzata e incarico a un altro di scolpirla. |
Testo: quod figura sive lapis de marmore in |
o0201073.010ve
|
1418 maggio 20 |
Taglio di una lapide di marmo privata, che si trova nell'Opera. |
Testo: deliberaverunt etc. quod lapis marmoreus Ugonis de |
o0201074.007vb
|
1418 agosto 12 |
Autorizzazione a vendere una lapide da sepoltura. |
Testo: lastraiuolo vendatur unus lapis marmoreus pro sepoltura |
o0201074.018ve
|
1418 settembre 6 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo. |
Testo: Massaiozo Gilii vendatur lapis marmoreus pro pretio |
o0201074.022c
|
1418 ottobre 4 |
Autorizzazione a vendere una lapide di marmo da sepoltura. |
Testo: Niccolai Gori vendatur lapis de marmore pro |
o0201074.023vc
|
1418 ottobre 19 |
Vendita di una lapide di marmo da sepoltura. |
Testo: Cartusii vendatur unus lapis marmoreus pro sepoltura |
o0201076.019ve
|
1419 ottobre 11 |
Restituzione di pietra forte in cambio di altra per fare l'arme del Papa. |
Testo: lastraiuolo detur unus lapis fortis quem ipse |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: sibi tradita fuit lapis marmorea ipsamque incepit |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: ipsa figura seu lapis marmoreus ad perficiendum |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Titolo: Bartolomeo Valori una lapis pro sepultura Lodovici |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Testo: sibi comodabitur dicta lapis computanda, et in |
o0202001.023b
|
1425/6 febbraio 28 |
Prestito di una lapide da sepoltura da restituire entro sei mesi pena risarcimento del suo valore. |
Testo: Opere extimationem dicte lapis secundum extimationem factam |
o0202001.031b
|
1426 aprile 30 |
Concessione di pietra della cava di Trassinaia. |
Titolo: Alexandris detur una lapis elevata et non |
o0202001.052va
|
1426/7 febbraio 28 |
Prezzi per più lavori fatti dai maestri di scalpello della Lastra. |
Testo: a bottaccio et lapis que dicitur la |
o0202001.054vf
|
1427 aprile 2 |
Autorizzazione a vendere una lapide all'Arte di Calimala. |
Titolo: possit vendi una lapis pro pretio florenorum |
o0202001.158va
|
1432 aprile 24 |
Autorizzazione a vendere una lapide. |
Titolo: vendi possit una lapis abbati Sancti Antonii |
o0202001.173va
|
1428 luglio 15 |
Approvazione di deliberazione per la costruzione di una sepoltura in una nuova cappella da intitolarsi a San Zanobi. |
Testo: missa, et quod lapis altaris prefati sit |
o0202001.230e
|
1435 aprile 11 |
Ordine di utilizzare per il piano della lanterna una lapide precedentemente condotta per pergamo. |
Titolo: plano lanterne una lapis conducta pro Donatello |