
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.015vg
|
1416/7 marzo 24 |
Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. |
Testo: Montis Rappoli quod liberet laboratorem Bartolomei Pieri |
o0201072.019a
|
1417/8 febbraio 14 |
Lettera per la liberazione del cancelliere del Comune di Cortona che gode immunità. |
Testo: Montis Varchii quod liberet et relapset ser |
o0201075.013a
|
1418/9 marzo 17 |
Bollettino al Podestà di Firenze per gravare i debitori segnalati e concessione di diritti sulla cattura. |
Testo: cure antequam ipsum liberet vel relapset, videlicet |
o0201077.037vb
|
1420 aprile 19 |
Lettera al Podestà e al Comune di Campi per liberazione di debitore e informazione su fideiussione prestata. |
Testo: officii continens quod liberet Ferrum Mattei de |
o0201078.015vb
|
1420/1 marzo 19 |
Lettera al Podestà di Peccioli perché si rispetti un obbligo. |
Testo: paruit et non liberet eos a precepto |
o0201078.017vc
|
1421 aprile 1 |
Lettera al Podestà di Peccioli per liberazione di catturati per debito. |
Testo: Pecciolis continens quod liberet a detentione et |
o0201078.018va
|
1421 aprile 4 |
Termine di pagamento per gabella di beni e lettera al Podestà di Peccioli per liberazione di debitore e di lavoratori catturati. |
Testo: Potestati Pecciolis, quod liberet eum et laboratores |
o0201078.029b
|
1421 aprile 29 |
Lettera al Podestà di Peccioli perché i comuni di detta Podesteria assolvano ai debiti, ordine di comparizione a due uomini e liberazione da precetto dei sindaci. |
Testo: eorum mandatis; et liberet a precepto per |
o0201078.040ve
|
1421 giugno 13 |
Lettera al Podestà di Dicomano per liberare da precetto il Comune di Castagno. |
Testo: Decomani continens quod liberet Commune Castagni a |
o0201079.006vc
|
1421 luglio 16 |
Termine di pagamento al Comune di Pisa con garanzia di banchiere e lettera al Podestà per liberazione di cittadini e ordine di comparizione per altri 2. |
Testo: Potestati Pisarum quod liberet cives quibus eorum |
o0201079.008d
|
1421 luglio 24 |
Lettera al vicario del Mugello per liberare il Comune di Mangona da precetto con ordine di comparizione e nuovo termine di pagamento. |
Testo: vicario Mucelli quod liberet Commune Mangone a |
o0201079.010va
|
1421 agosto 2 |
Lettera al vicario del Mugello per liberare da precetto un uomo di Montecarelli con ordine di comparizione per altro più idoneo. |
Testo: vicario Mucelli quod liberet hominem de Montecarelli |
o0201079.046vc
|
1421 novembre 28 |
Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. |
Testo: Cortone continens quod liberet Iohannem Tomasii de |
o0201080.011va
|
1421/2 febbraio 7 |
Lettera al Podestà di Pisa per convocazione dei notai circa la gabella del banco. |
Testo: officio et eos liberet a precepto, et |
o0201082.006a
|
1422/3 marzo 9 |
Liberazione di catturato perché non detentore dei beni per cui fu gravato. |
Testo: qualiter ipsum Buonum liberet et relaxet et |
o0201083.009d
|
1423 novembre 6 |
Termine di pagamento per debito di bestie mandriali e lettera al Podestà di Pieve Santo Stefano perché liberi dalla cattura il debitore e il suo fideiussore. |
Testo: et postea ipsum liberet et eius fideiussorem |
o0201086.011vc
|
1425 aprile 18 |
Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. |
Testo: visa presenti littera liberet Ferrum de Legoli |
o0202001.006e
|
1425 agosto 9 |
Termine per il versamento della paga di Gangalandi con obbligo di produrre fede della parte pagata ai maestri muratori e lettera al Podestà di Gangalandi per liberazione dei responsabili. |
Testo: filium relapset et liberet. |
o0202001.018va
|
1425 dicembre 13 |
Lettera al Capitano di Volterra perché inviti a comparire fornaciaio inadempiente. |
Testo: quod ipse Pardus liberet et absolvat Gherardum |
o0202001.032va
|
1426 maggio 15 |
Lettera al Podestà di Prato perché assolva il Comune di Prato se riceverà notizia della sua obbedienza ai mandati degli operai, altrimenti costringa due catturati nella sua curia a comparire davanti agli operai. |
Testo: dictum Commune Prati liberet et absolveret, prout |
o0202001.132vd
|
1430 ottobre 3 |
Revoca di gravamento, sotto condizione, a seguito di un consiglio. |
Testo: vicario Florenzuole quod liberet prefatum Donatum ab |
o0202001.225vb
|
1434 dicembre 16 |
Termine di pagamento al Comune di Laterina. |
Testo: quod ipsum Commune liberet et absolvat eum |
o0202001.255b
|
1436 giugno 19 |
Assoluzione di debitori gravati e lettera al vicario della val d'Elsa per liberazione di lavoratori imprigionati. |
Testo: quod licentiet et liberet laboratores dictorum poderium. |