
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: conductor promisit dicto locatori ut supra pro |
o0201077.075va
|
1420 giugno 13 |
Affitto della bottega di via dell'Oblazione. |
Testo: dictus conductor dicto locatori ut supra se |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: et modis dicto locatori ut supra recipienti |
o0201078.056a
|
1420/1 gennaio 14 |
Affitto quinquennale di una fornace da mattoni di proprietà della badia di Settimo. |
Testo: quinque annorum ipsi locatori dicto nomine, nomine |
o0201078.058va
|
1420/1 febbraio 19 |
Affitto del poggio di Vincigliata per tre anni, eccetto due botteghe. |
Testo: et conveni dicto locatori facere et curari |
o0201079.059b
|
1421 novembre 29 |
Allogagione per sollevamento di pesi con buoi o cavalli sulla cupola maggiore. |
Testo: (c. 60) dicto locatori ut supra pro |
o0201079.060a
|
1421 dicembre 17 |
Affitto quinquennale di una casa. |
Testo: conductor obligavit dicto locatori ut supra recipienti |
o0201080.055a
|
1421/2 gennaio 10 |
Allogagione di calcina da farsi nell'Opera per il muramento del Duomo e fideiussione. |
Testo: dicti conductores dicto locatori ut supra pro |
o0201080.055va
|
1421/2 marzo 12 |
Allogagione di quadroni e fideiussione. |
Testo: dicti conductores dicto locatori pro dicta Opera |
o0201080.060a
|
1422 giugno 10 |
Affitto di bottega in via dell'Oblazione con possibilità di retrocessione alla fine di ogni anno. |
Testo: conductor promixit dicto locatori pro et vice |