
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201084.003vb
|
1423/4 gennaio 27 |
Divieto di gravare l'ospedale di Santa Maria Nuova in quanto luogo pio e di gravare, catturare e pignorare il suo personale. |
Testo: bonis per aliquem offitialem, nuptium vel exactorem |
o0201085.002vb
|
1424 novembre 7 |
Ordine di gravare i debitori con lettera di istruzioni ai rettori di città, contado e distretto. |
Testo: per quemcumque rectorem, offitialem et exactorem Communis |
o0202001.018vg
|
1425 dicembre 13 |
Liberazione di catturato. |
Testo: petitionem Opere penes offitialem Mercantie civitatis Florentie |
o0202001.031c
|
1426 aprile 30 |
Cancellazione di debito e divieto di gravamento di debitore. |
Testo: gravari per aliquem offitialem et exattorem ad |
o0202001.038d
|
1426 agosto 2 |
Divieto di gravamento di beni dotali. |
Testo: gravetur per aliquem offitialem et nuntium seu |
o0202001.089c
|
1428 agosto 16 |
Licenza di cattura al provveditore a seguito di furto operato nelle case di San Simone. |
Testo: et recommendetur penes offitialem Artis Lane ad |
o0202001.090c
|
1428 agosto 20 |
Dichiarazione di legittimo debitore a favore di catturato per furto di embrici alle case distrutte di San Simone. |
Testo: et recommendatus penes offitialem Artis Lane civitatis |
o0202001.107vc
|
1429 giugno 3 |
Cattura di carbonaio e sua consegna agli ufficiali dell'Arte della Lana. |
Testo: captum ducatur ad offitialem Artis Lane civitatis |
o0202001.108b
|
1429 giugno 7 |
Rilascio di carbonaio catturato. |
Testo: eorum offitii penes offitialem Artis Lane civitatis |
o0202001.206h
|
1433 ottobre 18 |
Ordine di catturare un fanciullo colpevole di aver rubato ferramenta. |
Testo: et conducatur ad offitialem Artis Lane et |
o0202001.206h
|
1433 ottobre 18 |
Ordine di catturare un fanciullo colpevole di aver rubato ferramenta. |
Testo: recommendetur penes dictum offitialem ad instantiam operariorum |
o0202001.206vd
|
1433 ottobre 26 |
Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. |
Testo: dicte Opere penes offitialem forensem Artis Lane |
o0202001.206vd
|
1433 ottobre 26 |
Ordine di frustare un (fanciullo) catturato per furto di aguti e altra ferramenta. |
Testo: quod penes dictum offitialem fideiubeat de se |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: facto per quemlibet offitialem et seu offitiales |
o0202001.217vh
|
1434 giugno 17 |
Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. |
Testo: Opere captus penes offitialem forensem Artis Lane |
o0202001.217vh
|
1434 giugno 17 |
Liberazione di un maestro di scalpello catturato per furti e divieto di lavorare per l'Opera. |
Testo: relapsetur per ipsum offitialem, si et in |