
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201081.030vb
|
1422 dicembre 2 |
Ordine di comparizione a un cittadino perché risponda su vendita di pelli non adatte ad acconciare gli organi. |
Testo: ipse vendidit magistro organorum dicte Opere pro |
o0201081.067va
|
1422 agosto 4 |
Pagamento per acconcimi agli organi. |
Testo: de Prato magistro organorum quos recipiat pro |
o0201081.067va
|
1422 agosto 4 |
Pagamento per acconcimi agli organi. |
Testo: parte solutionis acconciminis organorum dicte ecclesie florenos |
o0201081.072e
|
1422 settembre 22 |
Pagamento per rifacimento e aggiustatura degli organi. |
Testo: de Prato magistro organorum pro parte solutionis |
o0201081.075a
|
1422 ottobre 7 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: regulorum pro palco organorum soldos XVIII; pro |
o0202001.180b
|
1435 maggio 16 |
Elezione di due operai per provvedere agli organi, alle vetrate e alla sepoltura di San Zanobi. |
Testo: sollicitandum unum par organorum que fiunt de |
o0202001.221e
|
1434 agosto 26 |
Commissione di comprare un lastrone di macigno per l'organo. |
Testo: eiciendo cannones dictorum organorum super eo. |
o0202001.226i
|
1434/5 gennaio 24 |
Iscrizione delle giornate lavorate a Santa Maria Novella e Trassinaia. |
Testo: qui digrossaverunt lastronum organorum in chava Trassinarie, |
o0202001.227ve
|
1434/5 febbraio 22 |
Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava. |
Testo: cannas unius paris organorum quod dictus Matteus |
o0202001.227ve
|
1434/5 febbraio 22 |
Trasporto da Trassinaia e utilizzo per gettarvi le canne degli organi di un lastrone da restituire poi al proprietario della cava. |
Testo: facto dicto pari organorum et postquam dictus |
o0202001.249e
|
1435/6 febbraio 23 |
Condotta di suonatore di organi per il Duomo. |
Testo: Antonium Bartolomei magistrum organorum pro tempore trium |