space Studies
italian
english
space Fonti Date Indici Soggetti1 Soggetti2 Reference Testi


VOLGAREParole


LATINOParole


A-B


C-D


E-F


G-H


I-J


K-L


M-N


O-P

Q-R


S-T


U-V


W-X


Y-Z


0-9


ALTRI


Elencotitolioriginali

A1-150  A151-300  A301-450  A451-600  A601-750  A751-900  A901-1050  A1051-1200  A1201-1350  A1351-1500  A1501-1650  A1651-1800  A1801-1950  A1951-2100  A2101-2250  A2251-2400  A2401-2550  A2551-2700  A2701-2850  A2851-3000  A3001-3150  A3151-3300  A3301-3450  A3451-3600  A3601-3750  A3751-3900  3901-4050 A4051-4200  A4201-4350  A4351-4500  A4501-4650  A4651-4800  A4801-4950  A4951-5100  A5101-5250  A5251-5400  A5401-5550  A5551-5700  A5701-5850  A5851-6000  A6001-6150  A6151-6300  A6301-6450  A6451-6600  A6601-6750  A6751-6900  A6901-7050  A7051-7200  A7201-7350  A7351-7500  A7501-7650  A7651-7800  A7801-7950  A7951-8100  A8101-8250  A8251-8400  A8401-8550  A8551-8700  A8701-8850  A8851-9000  A9001-9135 


Previous
per
Next
 

sort
Documento

sort
Data

sorted
Regesto

sort
Contesto ricerca
o0202001.055c 1427 aprile 2 Lettera al camarlingo di Pisa perché paghi, per l'Opera, una condotta di marmo bianco. Testo: eis de solutione per eum fienda.
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Testo: facere pignora ablata per Guelfum exactorem Opere
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Testo: quantitatem pecunie depositatam per illos cortonenses et
o0202001.111vm 1429 agosto 31 Lettera al Capitano del Comune di Cortona per restituzione di pegni. Testo: cum Communi Cortonensi, per quam quolibet anno
o0201075.023vd 1419 aprile 29 Lettera al Capitano di Arezzo circa il pagamento delle nuove gabelle, liberazione di catturato e nuovo termine di pagamento. Testo: quod hinc ad per totam diem vigesimam
o0201075.028d 1419 maggio 15 Lettera al Capitano di Arezzo per comparizione del camarlingo del vescovo e sollecito di pagamento ai debitori. Testo: operarios hinc ad per totam diem octavam
o0202001.076vh 1427/8 gennaio 21 Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. Testo: pro bucchis impositis per offitiales novarum gabellarum,
o0202001.076vh 1427/8 gennaio 21 Lettera al Capitano di Arezzo per gravamento dei debitori delle bocche. Testo: prout assertum fuit per oratores dictarum cortinarum,
o0202001.215e 1434 aprile 22 Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. Testo: quedam ferramenta extracta per homines dicte Opere
o0202001.215e 1434 aprile 22 Lettera al Capitano di Campiglia per la vendita di ferramenta. Testo: libras quatuor solutas per eum in factis
o0202001.122f 1429/30 febbraio 10 Lettera al Capitano di Campiglia perché costringa il prete a versare i legati dei testamenti degli ultimi dieci anni, spettanti all'Opera. Testo: in scriptis testamenta per eum facta a
o0201074.017va 1418 settembre 2 Lettera al Capitano di Castrocaro e al Podestà di Dovadola con termine di pagamento per i benefici di detti luoghi. Testo: locorum hinc ad per totam diem quindecimam
o0201080.013d 1421/2 febbraio 25 Lettera al Capitano di Cortona circa un termine di pagamento da stabilirsi a debitore. Testo: brevem terminum sibi per eum statuendum.
o0201078.003b 1420/1 gennaio 9 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di comparizione. Testo: coram eis presentarent per totum diem XVIII
o0201079.046vc 1421 novembre 28 Lettera al Capitano di Cortona con ordine di liberare precettato e ordine di comparizione per il figlio del precettato stesso. Testo: precepto sibi facto per ipsum Capitanum ad
o0201084.006a 1423/4 febbraio 11 Lettera al Capitano di Cortona per bando sui testamenti e termine di pagamento per tassa. Testo: mitti faciat bapnum per loca publica dicte
o0201073b.003f 1418 aprile 18 Lettera al Capitano di Cortona per informazioni sulla proprietà di bestiame. Testo: dictas bestias de per se a bestiis
o0202001.203vg 1433 luglio 31 Lettera al Capitano di Cortona per termine di pagamento. Testo: tenentur dicte Opere per totam diem quintam
o0201084.011va 1424 marzo 31 Lettera al Capitano di Cortona sui compensi spettanti a lui, al messo ed al camarlingo per l'esazione della tassa sui testamenti. Testo: habeat pro testamentis per eum exigendis in
o0202001.213f 1434 aprile 7 Lettera al Capitano di Cortona sul debito del Comune. Testo: pro debito Opere per Comune Cortonii, prout
o0202001.230f 1435 aprile 11 Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. Testo: Liburni quod debeat per totam diem XXIIam
o0202001.230f 1435 aprile 11 Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. Testo: in querimonia posita per dictum Niccolaum in
o0202001.230f 1435 aprile 11 Lettera al Capitano di Livorno perché manifesti i suoi diritti contro alcuni foderatori di legname per una controversia presso la corte dell'Arte dei Maestri. Testo: vigore cuiusdam commissionis per [eum] facte in
o0201076.010vf 1419 agosto 26 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per alcuni cittadini pisani e loro carcerazione. Testo: operariis hinc ad per totam diem quartam
o0201074.029c 1418 novembre 24 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per due cittadini pisani e ordine di gravare e imprigionare i loro fideiussori se non si presentano. Testo: satisdare; et si per totam diem quintam
o0201076.008d 1419 agosto 2 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini pisani. Testo: quatenus hinc ad per totam diem quindecimam
o0201076.010b 1419 agosto 17 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini prima nominati e non per gli oratori già presentatisi. Testo: ei scriptum fuit per eos et non
o0201076.003va 1419 luglio 5 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di comparizione per quattro cittadini. Testo: eis hinc ad per totam diem XV
o0201084.011vb 1424 marzo 31 Lettera al Capitano di Pisa con ordine di consegna ai notai che hanno rogato testamenti. Testo: Operam omnem testamentum per eos rogatum usque
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Testo: et forma intellecto per eorum ministros quod
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Testo: eorum ministros quod per eorum antecessores fuerunt
o0202001.120a 1429 dicembre 30 Lettera al Capitano di Pisa con termine di comparizione di debitori per legati testamentari. Testo: ipsos fideiuberi facere per ydoneum fideiussorem de
o0202001.134f 1430 dicembre 12 Lettera al Capitano di Pisa e al notaio dei testamenti di Pisa. Testo: super exactione testamentorum, per quas ortentur et
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Testo: solutione depositi facti per ser Guasparrem Mazuffori
o0201077.011c 1419/20 gennaio 26 Lettera al Capitano di Pisa per avvenuta composizione di debito garantito da deposito. Testo: cuiusdam deliberationis facte per dictos operarios et
o0202001.073c 1427 dicembre 9 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di cittadini pisani e termine di pagamento per debito. Testo: quod hinc ad per totam diem XVIII
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: habebat, prout infertur per litteras ipsius Capitanei,
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: Communi de novo per consilia oportuna, videlicet:
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: vigore compositionis facte per dictum Commune cum
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: seu ad minus per totum presentem mensem
o0202001.076a 1427/8 gennaio 14 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitore per grazie di prestanze e termine di pagamento. Testo: presentem mensem et per totum dictum tempus
o0201075.012vb 1418/9 marzo 17 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. Testo: quod hinc ad per totam diem 25
o0201075.012vb 1418/9 marzo 17 Lettera al Capitano di Pisa per comparizione di debitori pena gravamento e cattura dei fideiussori. Testo: et quod si per totam diem ultimam
o0201077.010a 1419/20 gennaio 19 Lettera al Capitano di Pisa per deposito di somme di denaro e termine di comparizione per accordo. Testo: secundum formam deliberationis per eos facte super
o0202001.077va 1427/8 febbraio 5 Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera. Testo: et dandis eidem per caputmagistrum dicte Opere,
o0202001.077va 1427/8 febbraio 5 Lettera al Capitano di Pisa per due canapi di cui uno per cupola e l'altro per la burbera. Testo: fecerit intelligatur factum per operarios dicte Opere.
o0202001.084c 1428 maggio 14 Lettera al Capitano di Pisa per il marmo bianco da condursi e lettera al notaio dei testamenti per la riscossione dei medesimi. Testo: eos cogi facere per Capitaneum Pisarum.
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: relinquetur prefate Opere per testatores si excederent
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: legata fuissent facta per eos quam soldorum
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: XL debeant exigi per deputatos pro dicta
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: quod notarius deputandus per ipsum Niccolaum de
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: circa predicta quod per dictum Niccolaum erit
o0202001.025b 1425/6 marzo 21 Lettera al (Capitano) di Pisa per l'elezione di un notaio pisano e di un camarlingo fiorentino per le esazioni sopra i testamenti. Testo: et sit factum per offitium prefatorum operariorum
o0202001.138vc 1430/1 marzo 2 Lettera al Capitano di Pisa per la restituzione di marmo. Testo: album Opere conductum per Chechum Andree alias
o0201075.014a 1418/9 marzo 24 Lettera al Capitano di Pisa per mancata comparizione di debitori. Testo: non venerunt et per unam litteram quam
o0201075.014a 1418/9 marzo 24 Lettera al Capitano di Pisa per mancata comparizione di debitori. Testo: mictere eorum intentionem per istam viam et
o0201082.004vd 1422/3 febbraio 19 Lettera al Capitano di Pisa per termine di pagamento di debito con ordine di comparizione a 4 cittadini. Testo: qua sunt debitores per totum presentem mensem,
o0201080.035b 1422 giugno 16 Lettera al Capitano di Pisa perché non utilizzi diversamente i 240 fiorini depositati per la soluzione di un debito dell'Opera. Testo: dicte Opere solvendos per totum presentem mensem
o0202001.245f 1435 dicembre 7 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. Testo: cui locatum fuit per eorum antecessores ad
o0202001.245f 1435 dicembre 7 Lettera al Capitano di Pisa perché precetti l'incaricato dell'occhio grande di vetro. Testo: designum datum eidem per Donatum Niccolai magistrum
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. Testo: conducte quadronum facte per Pardum Antonii de
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. Testo: fideiussionem recipiat ydoneam per unum vel plures
o0201078.018vf 1421 aprile 5 Lettera al Capitano di Volterra per ottenere le fideiussioni sopra una condotta. Testo: et notari faciat per eius notarium in
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: ipsis notificando quatenus per consilia oportuna Populi
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: forma prout deliberabitur per ipsos Capitaneum et
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: dicti fortilitii fiendi per eorum offitium ad
o0202001.236g 1435 giugno 28 Lettera al Capitano e ai provveditori di Pisa sollecitando la loro delibera circa la forma da seguire nell'esecuzione della fortezza sopra la porta del Parlascio. Testo: fieri ea que per dicta consilia sunt
o0202001.249f 1435/6 febbraio 23 Lettera al Capitano e al Podestà di Pisa perché non diano alcuna disposizione, senza licenza degli operai, su pietre e mattoni di due torri rovinate, prima del sopralluogo per la fortificazione della porta del Parlascio. Testo: quousque eatur illuc per eorum offitium ad
o0202001.123a 1429/30 febbraio 22 Lettera al cardinale di San Marcello circa l'assegnazione di alloggi a due suoi cappellani. Testo: chardinalis et eidem per litteram eorum parte
o0202001.123a 1429/30 febbraio 22 Lettera al cardinale di San Marcello circa l'assegnazione di alloggi a due suoi cappellani. Testo: omnia eidem grata per eorum offitium fienda.
o0202001.167ve 1432 agosto 14 Lettera al commissario di Castellina con richiesta di far misurare un muro a scopo di pagamento. Testo: partem muri facti per Nannem Lippi de
o0202001.167ve 1432 agosto 14 Lettera al commissario di Castellina con richiesta di far misurare un muro a scopo di pagamento. Testo: suo labore possit per eorum offitium satisfieri.
o0202001.147vf 1431 agosto 21 Lettera al commissario di Staggia relativa alle maestranze del castello. Testo: Staggie respondendo uni per eum transmisse eorum
o0201073.014vg 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Borgo San Lorenzo per restituire al catturato le spese sostenute nel carcere e lettera al Podestà per far rispettare detta restituzione. Testo: tum pro expensis per eum factis in
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Testo: narratione facta eis per ambaxiatorem Communis Cornie
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Testo: aprilis anno MCCCCXII per tunc auctoritatem habentes
o0201077.036va 1420 aprile 24 Lettera al Comune di Cornia per cancellazione di debito di nuove gabelle. Testo: et debeant cancellari per me notarium infrascriptum
o0202001.235n 1435 giugno 1 Lettera al Comune di Nicola con ordine di demolire case entro quattro braccia delle mura per la fortificazione del castello. Testo: prope menia Niccole per quattuor brachia pro
o0202001.233vm 1435 maggio 12 Lettera al Comune di Nicola perché informi, tramite apposito incaricato, se le forniture di materiale edilizio sono tali da consentire la costruzione. Testo: ex parte operariorum per eorum notarium scribatur
o0201077.016vc 1419/20 febbraio 7 Lettera al Comune di San Godenzo per restituzione di gabella di beni indebitamente pagata. Testo: et qualiter nunc per eorum officium solvere
o0201073.015a 1418 giugno 14 Lettera al Comune di Scarperia con termine di pagamento per tasse. Testo: etc.; et quod per totum presentem mensem
o0202001.147va 1431 agosto 16 Lettera al conestabile di Rencine che faccia scorta ai fornitori di rena per il castello di Castellina. Testo: ut tute eatur per iter licite et
o0202001.125f 1430 aprile 8 Lettera al notaio dei testamenti di Pisa sul contenuto del suo mandato. Testo: quod alias fuit per eorum offitium provisum
o0202001.220f 1434 agosto 14 Lettera al notaio del Podestà di Ripoli e Galluzzo sul gravamento degli uomini di Ripoli. Testo: alias expensas solutas per eos pro dicto
o0202001.220f 1434 agosto 14 Lettera al notaio del Podestà di Ripoli e Galluzzo sul gravamento degli uomini di Ripoli. Testo: predicta non solverint per totum presentem mensem
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Testo: modus sit retinendus per ipsorum offitium super
o0202001.059a 1427 maggio 7 Lettera al notaio della gabella dei contratti di Arezzo perché eviti frodi e informi l'Opera. Testo: debentur dicte Opere per homines et personas
o0202001.067f 1427 settembre 9 Lettera al notaio della Lastra perché precetti i maestri a rimurare le buche dei muri del castello. Testo: castrum Lastre quod per totum presentem mensem
o0201076.004vd 1419 luglio 12 Lettera al Podestà del Comune di Firenze con ordine di cattura. Testo: sibi fuerit scriptum per dictos operarios etc.
o0202001.074a 1427 dicembre 19 Lettera al Podestà della Lastra per comparizione delle parti di una vertenza e relativo compromesso. Testo: eorum adventu, cogantur per provisorem Opere Pierus
o0202001.066vc 1427 agosto 28 Lettera al Podestà della Lastra per sgombrare area vicino alle mura del castello. Testo: littera bampniri faciat per castrum Lastre eorum
o0202001.078e 1427/8 gennaio 29 Lettera al Podestà della Lastra perché precetti i maestri con termine di rimurare le buche nei muri del castello. Testo: fideiubendo ydonee, quod per totum presentem mensem
o0202001.078e 1427/8 gennaio 29 Lettera al Podestà della Lastra perché precetti i maestri con termine di rimurare le buche nei muri del castello. Testo: remurasse dictas buchas per totum mensem martii
o0201080.005a 1421/2 gennaio 12 Lettera al Podestà di Agliana per vietare il gravamento della badia di Agliana. Testo: Agliane hinc ad per totum diem XXV
o0202001.087vb 1428 luglio 14 Lettera al Podestà di Arezzo circa beni lasciati in eredità all'Opera. Testo: littera Potestati Aretii per quam respondeatur eidem
o0202001.087vb 1428 luglio 14 Lettera al Podestà di Arezzo circa beni lasciati in eredità all'Opera. Testo: bonis relictis Opere per ser Stefanum presbiterum
o0202001.087vb 1428 luglio 14 Lettera al Podestà di Arezzo circa beni lasciati in eredità all'Opera. Testo: que hodie possidentur per quemdam dominum Bonifatium
o0202001.087vb 1428 luglio 14 Lettera al Podestà di Arezzo circa beni lasciati in eredità all'Opera. Testo: bonorum que possidetur per eum de hereditate
o0201079.029b 1421 ottobre 3 Lettera al Podestà di Arezzo con ordine di comparizione per i soprasindaci e gli oratori delle cortine e termine di pagamento. Testo: sindicum vel sindicos per ipsos suprasindicos costituendos
o0201079.029b 1421 ottobre 3 Lettera al Podestà di Arezzo con ordine di comparizione per i soprasindaci e gli oratori delle cortine e termine di pagamento. Testo: et terminos eisdem per operarios statuendos hinc
o0201079.029b 1421 ottobre 3 Lettera al Podestà di Arezzo con ordine di comparizione per i soprasindaci e gli oratori delle cortine e termine di pagamento. Testo: statuendos hinc ad per medium presentem mensem
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: parte banniri faciat per civitatem Aretii quod
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: singula legata facta per aliquem testatorem prefate
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: omnia testamenta rogata per eos ab anno
o0202001.085c 1428 maggio 26 Lettera al Podestà di Arezzo per bando sui notai dei testamenti che informino sui legati e termine di pagamento ai debitori dei medesimi. Testo: Potestas bampniri faciat per dictam civitatem quod
o0202001.086vf 1428 luglio 5 Lettera al Podestà di Arezzo per l'esazione dei legati testamentari. Testo: littera Potestati Aretii per quam eidem respondeatur
o0201086.022b 1425 giugno 8 Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle. Testo: quoddam fuisse factum per dictum abbatem ad
o0201086.022b 1425 giugno 8 Lettera al Podestà di Arezzo per provvedimenti a favore dell'abate di Capolona, che dichiara di aver fatto un deposito per le nuove gabelle. Testo: libro viso fiat per dictum Potestatem unicuique
o0202001.098a 1428 dicembre 23 Lettera al Podestà di Arezzo perché precetti eredi, tenuti alla soddisfazione di un legato testamentario. Testo: pro legato facto per quemdam dominum Stefanum
o0202001.093e 1428 ottobre 25 Lettera al Podestà di Arezzo perché precetti titolare di diritti su beni posti a Rughettino e Capolona. Titolo: bonorum que tenentur per ser Bartolomeum domini
o0202001.133vg 1430 novembre 29 Lettera al Podestà di Barberino val d'Elsa per il gravamento di un debitore. Testo: vigore laudi lati per Pierum de Mucinis
o0201077.037vc 1420 aprile 19 Lettera al Podestà di Bibbiena per fideiussione da prestarsi da debitori. Testo: recipiat et seu per eius notarium summi
o0201077.037vc 1420 aprile 19 Lettera al Podestà di Bibbiena per fideiussione da prestarsi da debitori. Testo: Opere ex promissione per eos facta pro
o0201077.037vc 1420 aprile 19 Lettera al Podestà di Bibbiena per fideiussione da prestarsi da debitori. Testo: manu eius notarii per totum presentem mensem,
o0201072.030vd 1418 aprile 5 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per gravamento e restituzione di spese. Testo: et alium solutum per eum.
o0201073.003ve 1418 aprile 16 Lettera al Podestà di Borgo San Lorenzo per la restituzione delle spese sostenute dal catturato. Testo: Burgo de expensis per eum factis in
o0201073b.006c 1418 maggio 13 Lettera al Podestà di Calci per comparizione del camarlingo delle nuove gabelle. Testo: precipiat Antonio Catani per dictum Commune Calcis
o0201073b.007vg 1418 maggio 28 Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. Testo: pro libris 188 per ipsum Puccettum iam
o0201073b.007vg 1418 maggio 28 Lettera al Podestà di Calci per revoca di gravamento per debito delle nuove gabelle. Testo: vigore cuiusdam littere per ipsos operarios alias
o0201073b.006vb 1418 maggio 20 Lettera al Podestà di Calci sulla vertenza relativa al pagamento per le nuove gabelle con assoluzione al camarlingo del luogo per avere versato la somma a terzi. Testo: octuaginta octo f.p. per dictum Antonium olim
o0201078.020ve 1421 aprile 7 Lettera al Podestà di Capraia ossia di Montelupo per costringere un conduttore a condurre marmo per Arno. Testo: Caldariam conductorem marmoris per Arnum ad conducendum
o0201080.009a 1421/2 gennaio 29 Lettera al Podestà di Carmignano perché gravi la chiesa di Santa Cristina e catturi il pievano di Carmignano. Testo: et mandet ei per nuntium et cedulam
o0201076.036vh 1419 dicembre 20 Lettera al Podestà di Cascia con ordine di comparizione per un debitore e divieto di gravamento per altro proprietario di beni. Testo: gravetur hinc ad per totum mensem ianuarii
o0201070b.022d 1417 maggio 21 Lettera al Podestà di Castel San Niccolò perché tenga in carcere i debitori di gabelle e per informarlo sulla riduzione di debiti per gabella dei beni fatta al Comune di Romena. Testo: non delueratur contrarium per dictum Commune, faciat
o0201079.042vc 1421 novembre 17 Lettera al Podestà di Castelfiorentino con ordine di comparizione per un suo cittadino. Testo: loci ex commissione per eorum officium facta
o0202001.218a 1434 giugno 17 Lettera al Podestà di Castelfranco di sotto per debito del Comune. Testo: ad solvendum Opere per totam diem quintam
o0202001.218a 1434 giugno 17 Lettera al Podestà di Castelfranco di sotto per debito del Comune. Testo: solvendo dicto termino per quattuor ex dictioribus
o0201070b.021ve 1417 maggio 19 Lettera al Podestà di Chiusi per informazioni sulle spese sostenute dalla Podesteria per le nuove gabelle e ordine di prendere solo la quota spettante dal Comune di Gressa. Testo: rationem expensarum factam per ipsam Potestariam pro
o0202001.060ve 1427 maggio 28 Lettera al Podestà di Dicomano per bando contro l'introduzione di bestie nella selva e lettera al custode di essa perché notifichi i trasgressori. Testo: quod bampniri faciat per loca dicte Potestarie
o0201074.017vc 1418 settembre 2 Lettera al Podestà di Dicomano per dare il raccolto di un debitore al suo garante. Testo: Operis pro fideiussione per eum facta pro
o0201074.027c 1418 novembre 4 Lettera al Podestà di Dicomano per favorire la restituzione di prestiti relativi al legname a un conduttore. Testo: Mannini occaxione denariorum per dictum Manninum eisdem
o0201072.015vf 1417/8 gennaio 26 Lettera al Podestà di Dicomano perché favorisca la restituzione del denaro pagato per il Comune di Vicorati. Testo: restitui denarios solutos per Bandinum Geremie et
o0201072.015vf 1417/8 gennaio 26 Lettera al Podestà di Dicomano perché favorisca la restituzione del denaro pagato per il Comune di Vicorati. Testo: florenorum et denariorum per ipsos solutorum dicte
o0202001.033c 1426 maggio 17 Lettera al Podestà di Dicomano perché provveda a sistemare la strada devastata dalla guerra e utile a condurre legname all'Opera. Testo: reactare quamdam viam per ipsum Commune respectu
o0202001.097ve 1428 dicembre 10 Lettera al Podestà di Dicomano perché scopra e precetti chi ha tagliato abetelli e faccia bando per il prezzo da pagarsi in futuro. Testo: in die solempni per suum nuntium banniri
o0201077.042vd 1420 maggio 31 Lettera al Podestà di Empoli per informazione sulla proprietà di due pezzi di terra. Testo: plebe Empoli, tenentur per dictam cappellam vel
o0201077.042vd 1420 maggio 31 Lettera al Podestà di Empoli per informazione sulla proprietà di due pezzi di terra. Testo: dictam cappellam vel per societatem Crucis vestis
o0202001.238d 1435 luglio 29 Lettera al Podestà di Empoli per la cattura di un esattore. Testo: cuiusdam gravamenti facti per eum cuidam et
o0201086.009vc 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Empoli per regresso a favore di un debitore per gabella di bestie. Testo: que possit scribi per eorum notarium Potestati
o0201073.012b 1418 giugno 1 Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. Testo: ipse fuit gravatus per nuntium ipsius Potestatis
o0201073.012b 1418 giugno 1 Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. Testo: legato facto Operi per Niccolaum Benvenuti de
o0201073.012b 1418 giugno 1 Lettera al Podestà di Fiesole per informazioni su un contestato gravamento per conto di un legato all'Opera. Testo: et quod ipse per suam litteram cito
o0202001.077vc 1427/8 febbraio 5 Lettera al Podestà di Gangalandi e Signa per precettazione e cattura di arbitri sino a risoluzione della lite per la quale sono stati eletti. Testo: et arbitratoribus electis per dictum Pierum ex
o0202001.077vc 1427/8 febbraio 5 Lettera al Podestà di Gangalandi e Signa per precettazione e cattura di arbitri sino a risoluzione della lite per la quale sono stati eletti. Testo: postquam se representaverint per eorum provisorem et
o0201086.009a 1425 aprile 3 Lettera al Podestà di Gangalandi perché ordini a due maestri tra loro in discordia di eleggere un arbitro per fare compromesso e altra lettera con esonero di gravamento alle maestranze di Lastra e Malmantile. Testo: quoquo modo gravari per aliquem rectorem civitatis,
o0201070b.015vg 1416/7 marzo 24 Lettera al Podestà di Monterappoli per liberare lavoratore di debitore in quanto i suoi beni, registrati in Firenze, sono cancellati dal popolo di San Bartolomeo a Brusciana. Testo: omni gravamine sibi per eum facto ad
o0201086.011vc 1425 aprile 18 Lettera al Podestà di Palaia per liberare due debitori per regresso concesso. Testo: eidem Nanni dato per operarios prefate Opere
o0201078.025d 1421 aprile 18 Lettera al Podestà di Peccioli con ordine di comparizione per sei sindaci che facciano fede del pagamento di una gabella di beni. Testo: fidem solutionis facte per dominum Petrum de
o0201076.031c 1419 novembre 21 Lettera al Podestà di Peccioli per informazioni sulla proprietà di otto vacche. Testo: predictis aviset officium per eius litteram etc.
o0201078.029b 1421 aprile 29 Lettera al Podestà di Peccioli perché i comuni di detta Podesteria assolvano ai debiti, ordine di comparizione a due uomini e liberazione da precetto dei sindaci. Testo: de solutione facta per medium mensem maii
top of page Ritorna guida Contatto home
© 2015 Opera di Santa Maria del Fiore