
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201074.009va
|
1418 agosto 19 |
Bando di concorso per il modello della cupola, ovvero per sua armatura, ponteggi e altro relativo alla costruzione. |
Testo: sive aliquo ordigno pertinente ad constructionem, conductionem |
o0201077.014b
|
1419/20 gennaio 31 |
Cancellazione di debito per gabella dei beni e correzione di partita. |
Testo: pro quadam domo pertinente ad Brunum Nerii |
o0201079.019ve
|
1421 agosto 26 |
Termine di pagamento per grazie di prestanze con approvazione del fideiussore. |
Testo: parte ad se pertinente, tertiam partem per |
o0201079.087d
|
1421 ottobre 24 |
Fideiussione per debito di prestanze e di grazie di prestanze. |
Testo: pro medietate tantum pertinente heredibus dicti Andree, |
o0201080.019c
|
1421/2 marzo 17 |
Citazione dei notai che hanno comprato la gabella del banco del diritto civile di Pisa per il pagamento dei 4 denari per lira dovuti all'Opera secondo consiglio legale avuto. |
Testo: parte ad se pertinente debitores fuisse et |
o0202001.089vd
|
1428 agosto 20 |
Lettera al Podestà e al camarlingo di Arezzo sulla questione dei testamenti. |
Testo: pro quodam testamento pertinente ad Operam et |
o0202001.120ve
|
1429/30 gennaio 10 |
Sentenza di un operaio incaricato a decidere sul compenso spettante al provveditore e al capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: tamquam de pecunia pertinente et expectante prefate |
o0202001.235va
|
1435 giugno 4 |
Proroga per l'invio a specchio di due camarlinghi delle prestanze e precettazione per debito a cittadini morosi. |
Testo: prestantiarum Opere predicte pertinente hinc ad per |