
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.032g
|
1419 novembre 28 |
Allogagione di una campana da rifare uguale a quella che si è rotta. |
Testo: vocabatur Cifi eiusdem ponderis, forme, mensure et |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: duodecim novos recti ponderis et conii Communis |
o0201075.032vd
|
1419 giugno 9 |
Autorizzazione a vendere cera offerta. |
Testo: partem; et fuit ponderis libbrarum 224 1/1, |
o0202001.049va
|
1426/7 gennaio 22 |
Autorizzazione al provveditore a condurre quadroni grandi. |
Testo: magnorum qui sunt ponderis ad minus XXV |
o0201086.020vc
|
1425 giugno 1 |
Autorizzazione al provveditore di vendere la cera offerta per San Zanobi. |
Testo: ceram que fuit ponderis in totum librarum |
o0201084.030va
|
1424 marzo 30 |
Condotta di marmo bianco. |
Testo: puri auri rectique ponderis et conii Communis |
o0201081.006vb
|
1422 luglio 23 |
Dichiarazione della commissione eletta per valutare forniture di quadroni non corrispondenti al modano e suo consiglio di deferire a maestri e fornaciai la quantificazione della tara dei prezzi. |
Testo: qualitatum et quantitatum ponderis et ipsos omnes |
o0201081.006vb
|
1422 luglio 23 |
Dichiarazione della commissione eletta per valutare forniture di quadroni non corrispondenti al modano e suo consiglio di deferire a maestri e fornaciai la quantificazione della tara dei prezzi. |
Testo: quia partim est ponderis librarum undecim et |
o0201086.045vd
|
1424/5 marzo 9 |
Pagamento a fabbro per acquisto di un focolare. |
Testo: XI decembris 1423 ponderis librarum quinquaginta quinque |
o0201081.073vd
|
1422 ottobre 16 |
Pagamento a fabbro per fornitura e armatura di bigonce per quadroni con catene e ferramenta. |
Testo: maiori, in totum ponderis librarum 252 ad |
o0201077.064ve
|
1420 aprile 12 |
Pagamento per acquisto di pale e marre da calcina. |
Testo: calcinam de ferro ponderis librarum 88 onciarum |
o0201081.074h
|
1422 ottobre 16 |
Pagamento per acquisto di piombo in piastre. |
Testo: tertio presentis mensis ponderis librarum VIICXLVI pro |
o0201081.066c
|
1422 luglio 7 |
Pagamento per acquisto di piombo veneziano. |
Testo: balla plumbi venetis ponderis librarum 235 die |
o0201081.067vb
|
1422 agosto 7 |
Pagamento per acquisto di piombo veneziano. |
Testo: quinque plumbi venetis ponderis librarum 996 pro |
o0201081.070vb
|
1422 agosto 26 |
Pagamento per acquisto di piombo. |
Testo: fuit in totum ponderis librarum 984 integre |
o0201079.092vb
|
1421 dicembre 23 |
Pagamento per acquisto di un canapo grosso. |
Testo: uno canapo grosso ponderis librarum 1770 per |
o0201086.050b
|
1425 maggio 18 |
Pagamento per acquisto di un canapo. |
Testo: misso ad Operam ponderis mille quadringentarum septuaginta |
o0201086.050vc
|
1425 giugno 8 |
Pagamento per nolo di un canapo condotto da Pisa a Signa. |
Testo: fuit in totum ponderis librarum mille quadringentarum |
o0201072.031va
|
1418 aprile 5 |
Pagamento per un vaglio di rame. |
Testo: per eum venditi ponderis XI librarum et |
o0202001.211c
|
1433/4 febbraio 19 |
Permesso di vendere una campana al Comune di San Giovanni. |
Testo: Castris Sancti Iohannis ponderis librarum trecentarum pro |
o0202001.213h
|
1434 aprile 10 |
Permuta con il piviere di Campoli della campana dalla Verrucola. |
Testo: pro quolibet centinario ponderis dicte campane Verucule; |
o0202001.108g
|
1429 giugno 16 |
Prezzo stabilito per ogni carrata di macigni trasportata dalla cava dell'Opera. |
Testo: carrata, que esset ponderis librarum trium milium |
o0201078.010vc
|
1420/1 marzo 3 |
Termine di pagamento e liberazione del debitore catturato. |
Testo: alterius pro conducta ponderis et sigilli in |
o0201081.025va
|
1422 ottobre 16 |
Termine di pagamento per debito per condotta del peso e altro. |
Testo: Opere pro conductis ponderis et aliis in |
o0202001.231b
|
1435 aprile 26 |
Vendita di pezzi di marmo e di una campana ai frati dell'Osservanza di San Giovanni Valdarno. |
Testo: pro quolibet centinario ponderis dicte campane. |
o0201080.015a
|
1421/2 marzo 11 |
Vendita di una tavoletta di marmo al priore di San Piero Maggiore. |
Testo: una tabuletta marmoris ponderis librarum CCLXXXX pro |