
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201072.018vg
|
1417/8 febbraio 10 |
Salario stabilito per maestranze. |
Testo: quod camerarius prefatus potuerit solvisse infrascriptis et |
o0201076.008c
|
1419 agosto 2 |
Autorizzazione al camarlingo sostituto di accettare i debitori lasciati dal suo predecessore e di scriverli sul suo quaderno. |
Testo: substitutus dicti Operis potuerit acceptasse omnes et |
o0201076.012vd
|
1419 settembre 4 |
Permesso di lavorare fuori e iscrizione delle giornate. |
Testo: Andree de Prato potuerit et possit laborare |
o0201077.006vc
|
1419/20 gennaio 10 |
Autorizzazione a vendere calcina e mattoni per la sepoltura di Baldassarre Cossa. |
Testo: et inpune vendi potuerit et tradi calcina |
o0201077.028d
|
1419/20 marzo 21 |
Divieto di gravamento per debito di grazie di prestanze e restituzione di pegni. |
Testo: ipse pensionarius non potuerit, pignora restituantur, satisfaciendo |
o0201086.020vd
|
1425 giugno 1 |
Delibera sul pagamento di condotta di legname assegnata ad un conduttore e conclusa dal fratello al suo posto. |
Testo: loco dicti Iacobi potuerit conducere et quod |
o0201086.020ve
|
1425 giugno 1 |
Correzione della tassa sui testamenti e conferma di allogagione di due figure. |
Testo: Niccolai magister intagli potuerit facere quamdam figuram |
o0202001.051vc
|
1426/7 febbraio 11 |
Elezione del provveditore di Trassinaia per l'inverno e balia al medesimo per affittare una casa. |
Testo: pretio (quod) habere potuerit non excedendo numerum |
o0202001.208vi
|
1433 dicembre 31 |
Balia a due operai per fare i salari dei maestri che hanno lavorato a Trassinaia. |
Testo: dictus Iacobus non potuerit comodo haberi, dictus |
o0202001.212e
|
1433/4 marzo 24 |
Revoca di gravamento all'ospedale della Scala, erede di un debitore dell'Opera. |
Testo: impositum, sed licet potuerit solvendo certas ex |