
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201070b.026a
|
1417 giugno 30 |
Pagamento per spese minute all'ex camarlingo delle nuove gabelle. |
Testo: 1416 habuit et recepit florenos quinque auri |
o0201072.018c
|
1417/8 febbraio 10 |
Incasso del pagamento di una sepoltura. |
Testo: florenos viginti quod recepit a Francischo Raynerii |
o0201073b.006va
|
1418 maggio 20 |
Ingiunzione a presentare al camarlingo il denaro ricevuto dalla Podesteria di Calci per le nuove gabelle. |
Testo: Francischus habuit et recepit a Potestaria Calcis |
o0201074.026e
|
1418 ottobre 26 |
Detenzione del guardiano dei pegni del Comune di Firenze per non aver consegnato i pegni all'Opera. |
Testo: dicitur, habuit et recepit et sibi consignata |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: gratiam seu benefitium recepit, videlicet eius quantitatis |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: predictis que gratiam recepit per modum et |
o0201077.003a
|
1419 dicembre 30 |
Bando per termini di pagamento per debiti di grazie. |
Testo: gratiam et benefitium recepit solummodo et hodie |
o0201077.054va
|
1419/20 gennaio 18 |
Pagamento per acquisto di correnti d'albero per l'abitazione del Papa. |
Testo: sine retentione, quos recepit Batista pro faciendo |
o0201077.054vc
|
1419/20 gennaio 18 |
Pagamento per acquisto di carbone. |
Testo: de Villanuova, quos recepit Iohannes Bernabe faber |
o0201077.060vg
|
1419/20 marzo 8 |
Resto di pagamento per vettura di più carrate di pietre e per aiuto dato a trainare un cardinale della porta dell'abitazione del Papa. |
Testo: alia vice mutuo recepit, libras quattuor soldos |
o0201078.003vd
|
1420/1 gennaio 22 |
Cancellazione di debito per prestanze per maggiore pagamento di grazie. |
Testo: quantitate gravari non recepit. |
o0201078.021ve
|
1421 aprile 8 |
Provvedimento per scomputare ad un fornaciaio la somma anticipata su condotte vecchie e nuove. |
Testo: auri quantitatem mutuo recepit, de qua excomputare |
o0201078.035e
|
1421 maggio 30 |
Termine di consegna, sotto pena di detenzione, per denaro ricevuto per trasporto di legname. |
Testo: de denariis quos recepit pro trahi faciendo |
o0201078.036vd
|
1421 giugno 3 |
Restituzione di denaro per pegno non restituito e rimozione dall'incarico di esattore. |
Testo: quos ab eo recepit pro uno pignore |
o0201078.056va
|
1420/1 gennaio 14 |
Fine di allogagione di fornace in affitto ad un fornaciaio. |
Testo: realiter habuit et recepit et pro ipsa |
o0201078.083a
|
1420/1 febbraio 10 |
Fideiussione per condotta di pietre. |
Testo: sub nomine stantiamenti recepit ab ipsa Opera |
o0201079.010d
|
1421 agosto 2 |
Lettera al Podestà di Terranuova per richiesta di gravamento a un debitore per la chiesa di San Lorenzo di Piantravigne, per tutelare il pignorato a cui deve essere restituito spese e danni e per informarsi su altri gravati per tale ragione. |
Testo: exactorem exegit et recepit pro ecclesia Sancti |
o0201079.016vc
|
1421 agosto 20 |
Provvedimento a favore di prestatore di cavalli per una sella non restituita con aggravio sul salario del responsabile e, per il cavallo, sui compensi dei conduttori di legname inadempienti. |
Testo: Castagno habuit et recepit in custodiam ab |
o0201079.017va
|
1421 agosto 20 |
Cancellazione di debito di gabella di bestie erroneamente descritte come mandriali e restituzione di pegni. |
Testo: fuit et dapnum recepit in maiori quantitate, |
o0201079.019a
|
1421 agosto 22 |
Notifica al camarlingo delle prestanze di versare il denaro dovuto secondo gli ordinamenti. |
Testo: sua culpa non recepit et ad sic |
o0201079.025vb
|
1421 settembre 15 |
Provvedimento per discordia finanziaria tra il guardiano dei pegni e i ragionieri che hanno rivisto le sue ragioni. |
Testo: ipsam quantitatem indebite recepit ad instantiam et |
o0201079.033vc
|
1421 ottobre 22 |
Pagamento ai famigli degli ufficiali del Monte per diritto sui debitori per grazie di prestanze. |
Testo: comodum habuit et recepit a ... vocato |
o0201079.033vc
|
1421 ottobre 22 |
Pagamento ai famigli degli ufficiali del Monte per diritto sui debitori per grazie di prestanze. |
Testo: de pecuniis quas recepit a solventibus pro |
o0201079.038vd
|
1421 ottobre 31 |
Riduzione di debito con termine di pagamento al Ciuffagni per statua di profeta non finita e allogata a Donatello e Giovanni di Bartolo. |
Testo: ipso Opere missi recepit et habuit florenos |
o0201079.040vb
|
1421 novembre 5 |
Accredito a scalpellatore per aver pagato 4 conduttori di legname. |
Testo: dicetur habuit et recepit a camerario dicte |
o0201079.050vb
|
1421 dicembre 19 |
Restituzione di parte di somma devoluta per entrare in casa. |
Testo: eius habitatione gratiose recepit domum in qua |
o0201079.073a
|
1421 settembre 5 |
Restituzione al Comune di Lanciolina di somma pagata per errore. |
Testo: gratiam vel exgravamentum recepit, licet inter exgravatum |
o0201080.006vc
|
1421/2 gennaio 19 |
Giuramento del notaio e norme per la registrazione dei depositi di Pisa. |
Testo: describit deposita que recepit scribatur per dictum |
o0201080.082ve
|
1422 aprile 2 |
Fideiussione per anticipo avuto per trarre legname dolato dall'Alpe. |
Testo: Gaudentio qui mutuo recepit ad presens ab |
o0201081.003c
|
1422 luglio 3 |
Correzione di descrizione di debitore per consegna di legname con cancellazione di metà del debito. |
Testo: adsignata et fidem recepit et habuit ac |
o0201081.004va
|
1422 luglio 13 |
Ordine per togliere quadroni depositati nell'Opera senza licenza e per far pagare la differenza agli acquirenti del legname acquistato a prezzo inferiore del minimo consentito. |
Testo: emit, habuit vel recepit ab ipsa Opera |
o0201081.007va
|
1422 agosto 4 |
Revoca della precedente delibera sul prezzo di vendita per il legname e nuovo provvedimento. |
Testo: emit, habuit vel recepit aliqua lignamina de |
o0201081.008va
|
1422 agosto 7 |
Conferma della delibera sulla tara per i quadroni con ordine al provveditore di registrarla alle ragioni dei fornaciai sotto pena di privazione del suo ufficio, registrazione come debitori di coloro che hanno acquistato legname a prezzo minore del dovuto e termine per far portare fuori 7 carrate di quadroni. |
Testo: quemcumque hactenus emit, recepit seu habuit de |
o0201081.024a
|
1422 ottobre 6 |
Riconferma di termine a debitore per grazia, il quale non ha pagato entro i termini stabiliti per impotenza. |
Testo: qua gratiam hactenus recepit, solvit quolibet mense |
o0201081.069vd
|
1422 agosto 7 |
Pagamento per spese minute. |
Testo: settem quos propterea recepit Pierus Azolini die |
o0201084.065b
|
1423/4 gennaio 10 |
Fideiussione per debito di grazie di prestanze. |
Testo: Crucis, qui gratias recepit de eius prestantiis |
o0201084.076c
|
1424 giugno 30 |
Fideiussione per debito di grazie. |
Testo: Clavium, qui gratias recepit per opportuna consilia |
o0201085.047vi
|
1424 dicembre 20 |
Salario del provveditore di Lastra e Malmantile. |
Testo: pecunie habuit vel recepit l. CL |
o0201086.030a
|
1424/5 gennaio 30 |
Allogagione per trasporto di marmo bianco da Carrara con anticipo di pagamento. |
Testo: predictus habuit et recepit in pecunia numerata |
o0202001.003ve
|
1425 luglio 20 |
Autorizzazione al provveditore a stornare un affitto pagato sul conto di chi lo ha ricevuto per l'Opera. |
Testo: quos habuit e recepit a dicta Opera. |
o0202001.005b
|
1425 agosto 7 |
Termine di pagamento al Comune di Pontorme per debito di grazie. |
Testo: vino ad minutum recepit de anno MCCCCXXIII |
o0202001.066a
|
1427 settembre 11 |
Arbitrato tra la badia di Settimo e fornaciaio affittuario per rimborso a quest'ultimo di spese di acconcimi. |
Testo: Gherardus habuit et recepit dictas libras quinquaginta |
o0202001.082va
|
1428 maggio 5 |
Notifica agli eredi Alessandri del prossimo rilascio del casolare e orto avuti in comodato contro cauzione, secondo i patti decennali firmati con il loro padre. |
Testo: Ugho habuit et recepit a prefata Opera |
o0202001.090b
|
1428 agosto 20 |
Aumento di compenso a scrivano dei libri dei mandriali e delle prestanze. |
Testo: Opera habuit et recepit et quod illud |
o0202001.117a
|
1429 novembre 15 |
Nuovo termine di pagamento ad eredi, con obbligo al provveditore di gravarli se inadempienti, dietro penale. |
Testo: quos dictus Bartolus recepit iam sunt anni |
o0202001.120f
|
1429/30 gennaio 4 |
Commissione a un operaio per l'esame delle retribuzioni del provveditore e del capomaestro per la misurazione dei lavori a Lastra e Malmantile. |
Testo: labore habuit et recepit certas quantitates pecunie |
o0202001.189d
|
1432 ottobre 22 |
Norme date al camarlingo per la registrazione puntuale degli incassi. |
Testo: illa die qua recepit et recipiet pecunie |
o0202001.190vf
|
1432 novembre 27 |
Precetto di restituzione agli eredi di un camarlingo. |
Testo: quos dictus Bartolus recepit et habuit tempore |
o0202001.217i
|
1434 giugno 1 |
Divieto di vendere un pegno e lettera al Podestà di Terranuova. |
Testo: gravet quemdam qui recepit et habet in |
o0202001.256i
|
1436 luglio 30 |
Provvedimenti per il rifornimento di pietre forti dalla cava del Canigiani. |
Testo: quod dicta Opera recepit et recipit grave |
o0202001.256va
|
1436 agosto 3 |
Termine di consegna di proventi di vendita di vino di un ribelle al provveditore dell'Opera a Vico. |
Testo: triginta sex quas recepit de pretio triginta |
o0202001.256va
|
1436 agosto 3 |
Termine di consegna di proventi di vendita di vino di un ribelle al provveditore dell'Opera a Vico. |
Testo: quattuor quas etiam recepit de residuo venditionis |