
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0202001.013a
|
1425 novembre 3 |
Lettera ai provveditori della città di Pisa perché facciano mettere il marmo bianco in un luogo dove non sia coperto dalla rena dell'Arno. |
Testo: et de predictis reddant ipsos advisatos. |
o0202001.067e
|
1427 settembre 9 |
Lettere ai Capitani di Cortona e di Arezzo per i legati testamentari e al notaio della gabella dei contratti d'Arezzo e al cancelliere di Cortona per la copia dei medesimi. |
Testo: per suas litteras reddant dictum offitium advisatos; |
o0202001.088l
|
1428 luglio 20 |
Lettera al Capitano e al Podestà di Pisa perché diano notizie del marmo. |
Testo: necne et statim reddant Operam advisatam de |
o0202001.123va
|
1429/30 marzo 7 |
Lettera per informazioni su notaio pisano da adibirsi ai testamenti pertinenti l'Opera. |
Testo: et de omnibus reddant eorum offitium advisatum. |