
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201073.011d
|
1418 maggio 24 |
Revisione dei conti del notaio dei testamenti. |
Testo: proxime futuri debeat referre operariis quod de |
o0201078.019ve
|
1421 aprile 7 |
Richiesta di riscontro ai ragionieri tra i libri delle prestanze e delle nuove gabelle tenuti dal camarlingo con quelli tenuti dal notaio. |
Testo: officio et officialibus referre et assignare et |
o0202001.047d
|
1426 dicembre 11 |
Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. |
Titolo: Quod notarii teneantur referre relicta Opere |
o0202001.047d
|
1426 dicembre 11 |
Termine con bando ai notai della città, contado e distretto di Firenze a riferire sui legati spettanti all'Opera nei testamenti degli ultimi dieci anni. |
Testo: mensem proxime futurum referre notario dicte Opere |
o0202001.065vd
|
1427 agosto 20 |
Sopralluogo di due operai e del capomaestro al castello di Lastra per maestranze che lavorano (pietra) di concio. |
Testo: et postea debeant referre eorum sociis quid |
o0202001.068vf
|
1427 ottobre 7 |
Balia a capomaestro, provveditore e (scrivano) per i salari dei maestri, riferendo poi ognuno agli operai. |
Testo: et eisdem operariis referre unus quisque suam. |
o0202001.079vc
|
1427/8 marzo 16 |
Commissione al Brunelleschi per lo sgombro della cava di Trassinaia. |
Testo: ante omnia teneatur referre eorum offitio quid |
o0202001.103i
|
1428/9 marzo 12 |
Commissione a due operai a vedere i lavori necessari per le case dei canonici e riferire circa le spese. |
Testo: ipsorum canonicorum et referre postea dicto eorum |
o0202001.104f
|
1429 aprile 12 |
Ordine di misurare casa di cappellano. |
Testo: maioris Florentie et referre postea eorum offitio. |
o0202001.105vg
|
1429 aprile 15 |
Revisione della ragione del camarlingo delle prestanze. |
Testo: et postea teneatur referre eorum offitio. |
o0202001.106h
|
1429 maggio 6 |
Commissione a operaio, capomaestro e provveditore per sopralluogo al castello di Malmantile. |
Testo: postea offitio prefato referre debeat. |
o0202001.113d
|
1429 ottobre 4 |
Ordine di fare salari per l'inverno ai maestri dell'Opera e della cava di Trassinaia. |
Testo: de per se referre prefato eorum offitio. |