
 Documento |

 Data |

 Regesto |

 Contesto ricerca |
o0201076.022vd
|
1419 ottobre 24 |
Condizioni di pagamento di un debito di grazie del Comune di Pisa con termine di scadenza ad ogni nuovo priorato. |
Testo: ipsum Commune Pisarum restare debitorem dicti Operis |
o0201076.027vb
|
1419 novembre 7 |
Elezione del ragioniere per le ragioni dei camarlinghi della gabella dei contratti del Comune di Firenze con salario stabilito. |
Testo: et dicto Operi restare solvere aliquam pecunie |
o0201079.013va
|
1421 agosto 14 |
Sentenza dell'Arte della Lana per controversia tra debitori e operai relativa a debito di 3000 fiorini e termine di pagamento con rate annuali. |
Testo: et esse et restare veros et legiptimos |
o0201079.017vc
|
1421 agosto 20 |
Concessione di regresso a favore di colui che ha pagato i debiti per il popolo della pieve di San Stagio a Acone. |
Testo: florenos quattuor, residuum restare habere et petente |
o0201080.019d
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Castel Focognano. |
Testo: ipsa communia debitricia restare in quantitate librarum |
o0201080.020a
|
1421/2 marzo 17 |
Termine di pagamento per debito della gabella delle bocche ai comuni della Podesteria di Anghiari. |
Testo: ipsa communia debitricia restare in quantitate librarum |
o0201080.022vd
|
1422 marzo 31 |
Divieto di gravamento e cancellazione di debito per resto di gabella di bestie minute. |
Testo: quantitate pro qua restare videtur debitor non |
o0201080.033vb
|
1422 giugno 3 |
Prolungamento del termine di pagamento per debito della gabella del macinato ai comuni della Podesteria di Chiusi. |
Testo: ipsa communia debitricia restare in quantitate librarum |
o0202001.086vi
|
1428 luglio 5 |
Patti per la risoluzione di una condotta di legname interrotta a causa della guerra con spartizione tra i conduttori e l'Opera dei danni subiti per l'abbandono del legname tagliato. |
Testo: considerantes dictos conductores restare ad conducendum de |
o0202001.091d
|
1428 agosto 31 |
Liberazione di fornaciaio da condotta giunta a termine. |
Testo: si invenerit ipsum restare habere ab Opera, |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: potius prefatum Ambroxeum restare debitorem Opere in |
o0202001.113vh
|
1429 ottobre 6 |
Autorizzazione al provveditore a saldare la ragione del lavoro al castello di Malmantile secondo il rapporto degli arbitri. |
Testo: predicto rapporto asserent(ibus) restare in maxima quantitate |
o0202001.165vm
|
1432 luglio 18 |
Ingiunzione al camarlingo di restituire denaro trattenuto. |
Testo: ipsum habere et restare de pecunia Opere |
o0202001.228h
|
1434/5 marzo 14 |
Notifica di debito al camarlingo della gabella del vino e raddoppio della somma dovuta secondo gli ordinamenti del Comune di Firenze. |
Testo: declaravit dictum Zenobium restare debitorem dicte Opere |
o0202001.230vc
|
1435 aprile 22 |
Termine di presentazione dei propri diritti o di consegna del denaro, riscosso e non versato, ai camarlinghi delle gabelle e delle prestanze in carica dal 1425, pena l'invio a specchio. |
Testo: in eorum manibus restare quamplurimas quantitates pecuniarum; |